perché posso ammazzare un animale per poi cibarmi e non posso tagliare qualche ciuffetto d'erba per poi sballarmi??
tieni presente che la cultura che veniva tramandata una volta dai vecchi si sta perdendo,e quella mica è nel nostro istinto.però penso che in tutti si cela ancora l'istinto "primordiale" che messo nel dimenticatoio per via di tutte le comodità che abbiamo adesso, ma messi in condizioni estreme esce allo scoperto come il sole al tramonto
la fame ti potrà spingere a prendere una lucertola a son di sassate,ma saper riconoscere le erbe medicinali,imparare a fare i decotti,sapersi creare gli alimenti senza andare in contro a squilibri alimentari e altre cose..questo lo si impara e si tramanda nel tempo,e se la catena della conoscenza si interrompe anche solo per 1 o 2 generazioni,ciao ciao
tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
così è stato in passato,così sarà sempre
la prima volta che sono andato in esplorazione nelle foreste della costarica (in cerca di terre belle imboscate) avevo uno zaino che pesava un quintale fra equipaggiamento,cartucce,carabina e cazzate varie. poi ho cominciato a togliere roba e ultimamente il mio kit comprende:
il leatherman
il mio pugnale da cui non mi separo mai
il machete per aprire il cammino
un paio di razioni energetiche di emergenza
un minikit di pronto soccorso
il mio camelbak caricato con integratori
bussola
telefonino (a volte trovi anche il segnale)
telo cerato
cordini vari e moschettoni
come si può vedere ho deciso di fare escursioni giornaliere,ma è solo perchè c'è troppo rischio che qualche bestia ti mangi di notte
p.s. straquoto rivelox, la cosa più importante è viaggiare comodi e leggeri
Ultima modifica di sdrino; 16-04-12 alle 21:05
Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)
... di sicuro una buona provvista si sementi varie, la tua donna (se esistente),un machete, abbigliamento in fibre naturali (lana e cotone), un cappello, stivali militari (vedi tu cosa preferisci), lente d'ingrandimento (per fuoco), barra magnesio metallico (sempre x fuoco, se non c'è sole), niente armi da fuoco (devi sopravvivere non fare la guerra e pesano troppo), balestra, vanga/zappa tipo militare, tela cerata, 50 mt corda di canapa (immarcescibile), carrucola da alpinismo, set potabilizzazione x acqua, un buon coltello lama robusta, coltellino tipo svizzero, due teli termoisolanti, binocolo, cane, bussola, specchio x segnalazioni, carta e matita, piccolo set chiodi, martelletto/picozza, libri (piccoli) chimica-botanica, mappe aree limitrofe....
dimenticato nulla?!?!![]()
(cit. F. De Andrè)
Per strada tante facce non hanno un bel colore,
qui chi non terrorizza si ammala di terrore,
c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo,
io sono d'un altro avviso,son bombarolo! Hidden Content Hidden Content Hidden Content
Piro! Ci vuole l'occhio lungo.... i semi a cosa servono secondo te....
P.S.: al posto delle cartine menzionate da qualcuno, meglio un cylom, dura di più (se non lo rompi....)![]()
Ultima modifica di bluedigit; 31-05-13 alle 23:24
(cit. F. De Andrè)
Per strada tante facce non hanno un bel colore,
qui chi non terrorizza si ammala di terrore,
c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo,
io sono d'un altro avviso,son bombarolo! Hidden Content Hidden Content Hidden Content
Penso mi lascerò morire :_D troppo sbattimento in questi zaini
quell'erba ci cresceva tutt'attorno, per noi crescevan solo i nostri guai.