
Originariamente Scritto da
Avv. Zaina
Gentile amico
trattandosi di minori è evidente che si usino accortezze che con i maggiorenni, usualmente, non si applicano.
La prassi, però, impone la convocazione del gentore assieme al minore-indagato.
Quindi questa è la prima stranezza.
Per quanto concerne il termine "piantagione" credo che si possa (spero) trattare di un uso improprio di termini, in luogo di coltivazione.
Credo, inoltre, che i CC possano avere usato tale terminologia sia per impressionare l'interlocutore, sia perchè potrebbe trattarsi di una coltivazione di un numero di piante non limitato.
Sarebeb fondamentale sapere se è stato notificato un avviso di garanzia (ma lo escluderei per l'assenza del diretto interessato) e se vi sia stato un sequestro di piante (ma anche questa mi sembra allo stato ipotesi remota perchè un seuqestro di questo genere va convalidato).
Potrebbe trattarsi di meri sospetti in relazione ad una coltivazione da parte di ignoti, e da qui l'indagine con il tentativo di individuare gli autori.
Poichè lei parla primo di un amico (in terza persona) e poi scrive di lei (
"ho,anzi avevo solo 3 piante nate da una settimana..") è sicuro che non si tratti di una vicenda che la riguarda direttamente?

Ad ogni buon conto non credo sia una questione da sottovalutare, pur non apparendo eccezionalmente grave.
Mi faccia sapere se vuole.
