Ma ora rileggendo meglio...Che studio hanno fatto??
Partendo dal fatto che lo studio di 40 persone rappresenta il MINIMO su cui basarsi (l'ho dovuto rispettare io che avevo fatto uno studio per un esame all'università, quindi già che ha i miei stessi numeri dice tutto), e poi avete letto la parte dove dice: "abbiamo studiato consumatori di cannabis che avevano già presentato episodi psicotici”?
E che vorrebbe dire? prendono 20 pazzi o comunque con alcuni problemi mentali e li ritengono affidabili?
E poi quando dice che gli effetti sono reversibili cosa vuole dire? Da come dice sembra che i 20 fumatori durante lo studio erano belli fumati in quel momento. E allora perchè nella prima parte si parla come se la demotivazione e la pigrizia rimangono costanti con l'uso dell'erba e poi si precisa che possono incidere solo nel momento in cui si è "fumati"?
Che bella informazione!