<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
07-04-2006 alle ore 00:02, AjejeBrazof :


articolo 48 comma 4 della costituzione
art.2 del d.p.r 20 marzo 1967

prevede che non godano dell'elettorato attivo ( e neanke passivo, che è conseguenza della titolarità del primo): a) coloro che sono falliti (finchè dura il fallimento e, in ogni caso, per non più di cinque anni); b) coloro che sono sottoposti a misure di prevenzione in base alla normativa c.d. antimafia; c) coloro che sono sottoposti ad analoghe misure di sicurezza detentive o non detentive (divieto di soggiorno in un certo comune o provincia) ex art.215 c.p. ; d) coloro che sono stati condannati all'interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici (nel secondo caso finchè la pena dura).

....adesso io da ignorante che legge stà cosa....perchè per me è ...\"na cosa\"....non se lo può prendere il diritto di dire: ma andatevene affanculoooo?!?!?

c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi meglio il secondo e il terzo punto?!?!?!

magari anke il primo......

</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>


Il primo significa che, se tu hai una società , un'impresa o boh e fallisci, non godi più del diritto di votare e di essere votato, fin quando il fallimento perdura o al massimo per cinque anni (questo è quello che capisco io)

Il secondo probabilmente si riferisce ai pentiti di mafia, cui vengono applicate particolari norme cautelative per la difesa della loro persona

Il terzo boh..

Sicuramente cmq il Doc saprà rispondere meglio!



Per quanto riguarda le condanne definitive nel Parlamento...

Ne ero a conoscenza...

Purtroppo spesso però sono dovute alla \"presunsione d'innocenza\". Saprete certamente che in Italia, fino all'ultimo grado di giudizio (cioè la Cassazione) si DEVE presumere che l'imputato sia innocente..

Se io sono imputato (quindi ancora non giudicato colpevole) per un qualunque articolo, godo quindi ancora dell'elettorato attivo (e quindi di quello passivo) di cui si diceva sopra.

Ed ora entrano in gioco meccanismi un po' meno leciti.. Come quelli a cui si riferisce mastrocanna.. Se vengo eletto, significa che ho conoscenze... che godo cmq di una qualche considerazione in certi ambienti... e non mi ci vorrà poi tanta fatica per fare in modo di prolungare i processi.. di rimandare le udienze.. di far cadere nel dimenticatoio un giudizio anche definitivo che mi riguarda...

Quest'ultimo punto secondo me andrebbe normato (non so se lo è), e cioè se un onorevole ha un carico pendente, la cosa devrebbe essere resa nota obbligatoriamente, e nel momento in cui viene giudicato in via definitiva anche.Poi nel caso sia stato giudicato colpevole deve prendere un calcio al culo che lo manda ad Honolulu.