Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  57
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 59

Discussione: coltivare in campo BIO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    sfruttare? ma stai scherzando? è un piacere e poi tu ricambi con altri consigli quindi non c'è nessun problema
    per il confidor io nel limite del possibile non lo userei
    è un insetticida molto potente ma completamente chimico i suoi principi vengono assorbiti dalle piante e vi rimangono in circolo per periodi lunghissimi(non mi ricordo i tempi di carenza ma mi sembra che siano circa 30/45 giorni)
    io preferisco usare olio di neem o bacillus thuringiensis come insetticidi perchè di origine totalmente naturale e con tempi di carenza molto bassi (i produttori dicono 3 giorni ma secondo me almeno 7)
    con molta pazienza e voglia puoi usare anche decotti e estratti di aglio ortica e peperoncino che puoi produrti da tein modo abbastanza semplice
    in questo caso ti consiglio di aggiungere anche scaglie di sapone di marsiglia prima di nebulizzare la soluzione(falle sciogliere bene mi raccomando)

  2. #2
    Piro è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    toscana
    Messaggi
    6,591
    Mentioned
    27 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da biricchino Visualizza Messaggio
    sfruttare? ma stai scherzando? è un piacere e poi tu ricambi con altri consigli quindi non c'è nessun problema
    per il confidor io nel limite del possibile non lo userei
    è un insetticida molto potente ma completamente chimico i suoi principi vengono assorbiti dalle piante e vi rimangono in circolo per periodi lunghissimi(non mi ricordo i tempi di carenza ma mi sembra che siano circa 30/45 giorni)
    io preferisco usare olio di neem o bacillus thuringiensis come insetticidi perchè di origine totalmente naturale e con tempi di carenza molto bassi (i produttori dicono 3 giorni ma secondo me almeno 7)
    con molta pazienza e voglia puoi usare anche decotti e estratti di aglio ortica e peperoncino che puoi produrti da tein modo abbastanza semplice
    in questo caso ti consiglio di aggiungere anche scaglie di sapone di marsiglia prima di nebulizzare la soluzione(falle sciogliere bene mi raccomando)
    Sei un grande man,perchè mi confermi quello che mi ha detto Resina usandolo sui pomodori,e lui dice che resta in circolo anche al raccolto successivo perché trovava i ragnetti morti sulle piante e lui non dava nulla.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Sei un grande man
    grande mica troppo
    sono alto solo 1.70 e suono anche il basso per non farmi mancare niente

    i ragni morti(aracnidi utili) possono essere una conseguenza indiretta del confidor
    i ragni sono insettivori e aiutano a difendere le coltivazioni(tranne il ragnetto rosso che però se non sbaglio è un acaro) catturando molti insetti dannosi con le ragnatele
    probabilmente i ragni morti si sono cibati di insetti che in precedenza hanno succhiato le piante trattate avvelenandosi di conseguenza
    ribadisco che preferisco usare insetticidi naturali meno efficaci e che spesso richiedono più applicazioni ma che non inquinano le piante e non alterano i sapori dei fritti

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.