<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> tanti non lavorano per vivere, ma vivono per lavorare!!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
passano la loro vita in una fabbrica o dietro una scrivania e dopo la pensione vanno fuori di testa xchè non sanno cosa fare, come occupare il tempo, come essere utili...

<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> ogni persona che vive nella società ha bisogno di soldi per vivere.... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
è verissimo ma capiamoci meglio ;-) , quante cose compriamo perchè realmente ci sono indispensabili?
Quanto invece è \"semplicemente\" consumismo sfrenato?
Posso vivere anche senza l' ultimo smartphone che fà anche il cappucino o la TV al plasma? A fianco alle scelte di massa: lavoro, casa, divano, 5 televisori e 3 auto ci sono persone che scelgono qualcosa di diverso...
[addsig]