Thanks Thanks:  1
Mi piace Mi piace:  67
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Ti consiglio questo libro e ti dico anche il perché...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    589
    Mentioned
    10 Post(s)
    Ecco i libri che mi hanno lasciato un segno:
    1) 1984 di George Orwell - Ecco un libro che ti coinvolge sin dalle prime pagine e ti trasporta in un mondo distopico tremendamente (per alcuni aspetti) simile all'attuale. Lo stile di scrittura di Orwell è diretto e abbastanza semplice e l'idea di base del libro è geniale.

    2) Il cacciatore di acquiloni di Khaled Hosseini - E' un libro che sa emozionarti come pochi (a me è scappata anche qualche lacrimuccia) e riesce a farti sentire partecipe. La storia che racconta è drammatica e riesce a rappresentare in modo efficace ciò che significa vivere in certi paesi del mondo.

    3) Il giovane Holden di J.D. Salinger - Ciò che mi ha colpito di più di questo libro è lo stile con cui l'autore racconta la storia del protagonista. E' dannatamente schietto e gergale, ma penso sia proprio questo il punto di forza. E' un libro semplice e si finisce abbastanza in fretta, ma è così coinvolgente che quando si arriva all'ultima pagina non si vorrebbe leggerla per far sì di poter continuare ancora...

    4) Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde - E' un capolavoro. Un'idea di fondo molto originale e proprio per questo è diventato un classico della letteratura inglese. Wilde scrive in modo sublime e alcune frasi sono delle vere pillole di vita.

    5) L'alchimista di Paulo Coelho - Come quasi tutte le opere di Coelho vi sono elementi religiosi/spirituali all'interno delle storie che racconta ed è proprio questa caratteristica che inizialmente mi rese riluttante a leggerlo. Ma una volta che si inizia a leggerlo non ci si riesce più a fermare. Non dimenticherò mai le emozioni che ho provato mentre leggevo, mi sono sentita come se fossi nel deserto di notte attorno ad un narghilè a godermi le stelle. Questo libro l'ho amato e odiato, ma alla fine ha prevalso l'amore.



    Non ho scritto le trame dei libri perchè potete tranquillamente leggerle su Wikipedia. Ho voluto solo accennare alle caratteristiche che secondo me hanno reso speciali questi libri.
    Hidden Content

    Hidden Content

    Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. (Toro Seduto)

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    519
    Mentioned
    7 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Naive Visualizza Messaggio
    2) Il cacciatore di acquiloni di Khaled Hosseini - E' un libro che sa emozionarti come pochi (a me è scappata anche qualche lacrimuccia) e riesce a farti sentire partecipe. La storia che racconta è drammatica e riesce a rappresentare in modo efficace ciò che significa vivere in certi paesi del mondo.
    quoto in pieno tutto quanto. è uno dei miei libri preferiti. l'ho letto tutto d'un fiato, se non sbaglio nell'inverno 2007: in uno stanzino quasi in riva al mare, col maestrale che soffiava e si infilava attraverso le finestre rotte. e quello che mi aveva colpito di + ... fu proprio il fatto che purtroppo l'idea che ci si fa riguardo alla vita in "certi paesi del mondo" è (troppo) spesso un po' superficiale e viziata dai media.
    e poi ti fa venire l'incredibile voglia di procurarti un acquilone.
    Consigliatissimo anche a chi ha il kite nel cuore!!!
    MAGNIFICO!!!!
    Hasta la legalización. Siempre vida o muerte!

    Xaman'ek

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    519
    Mentioned
    7 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sdrino Visualizza Messaggio
    ...... Poi "Fango" di Ammaniti che non si può non leggere ......
    "cane mangia cane" di Bunker
    di Ammaniti penso di poter consigliare .... tutti i suoi libri.
    cmq in particolare:

    - io non ho paura (davvero speciale l'immedesimazione nel protagonista bambino)
    - che la festa cominci (romanzo in cui Roma si svela in maniera "stupefacente")
    - come dio comanda (espressione dell'amore tra un padre e un figlio dei nostri giorni "degradati")


    anche di Bunker li consiglierei tutti!!! cmq "little boy blue" e "dog eat dog" sono davvero mitici!!!

    a qs punto però devo consigliarvi per forza il libro che ha cambiato di colpo i miei interessi:

    Follia di Patrick McGrath.
    prima di questo romanzo principalmente facevo la collezione di film e ascoltavo la musica ... tutta (e sempre strafatto), e in pratica ero uno che leggeva forse due libri all'anno (roba di stephenn king e roba simile). bhè ero pischello!!!
    "follia" mi ha cambiato e mi ha catapultato dall'adolescenza all'età adulta (o quasi). dopo "follia" non ho mai + smesso di leggere e ... se non leggo almeno un paio di pagine quando vado a letto, poi non riesco a dormire!
    l'ho riletto più volte e ogni volta scopro un nuovo particolare che mi colpisce (un po' come è con "shining", quindi non me ne vogliano gli adoratori di S.K. per averlo "sminuito", perchè rimane cmq un grande).
    "follia" è un romanzo psicologico che tratta dell'amore ossessivo tra la moglie di uno psichiatra (divenuto vicedirettore di un manicomio criminale) e un artista detenuto nella struttura per uxoricidio! ma la vera follia .... sta in quell'amore "criminale" o si nasconde tra le attenzioni che gli psichiatri propinano come cure????
    Hasta la legalización. Siempre vida o muerte!

    Xaman'ek

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    in roLLmagna
    Messaggi
    1,029
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da xamanek Visualizza Messaggio
    di Ammaniti penso di poter consigliare .... tutti i suoi libri.
    cmq in particolare:

    - io non ho paura (davvero speciale l'immedesimazione nel protagonista bambino)
    - che la festa cominci (romanzo in cui Roma si svela in maniera "stupefacente")
    - come dio comanda (espressione dell'amore tra un padre e un figlio dei nostri giorni "degradati")


    anche di Bunker li consiglierei tutti!!! cmq "little boy blue" e "dog eat dog" sono davvero mitici!!!

    a qs punto però devo consigliarvi per forza il libro che ha cambiato di colpo i miei interessi:

    Follia di Patrick McGrath.
    prima di questo romanzo principalmente facevo la collezione di film e ascoltavo la musica ... tutta (e sempre strafatto), e in pratica ero uno che leggeva forse due libri all'anno (roba di stephenn king e roba simile). bhè ero pischello!!!
    "follia" mi ha cambiato e mi ha catapultato dall'adolescenza all'età adulta (o quasi). dopo "follia" non ho mai + smesso di leggere e ... se non leggo almeno un paio di pagine quando vado a letto, poi non riesco a dormire!
    l'ho riletto più volte e ogni volta scopro un nuovo particolare che mi colpisce (un po' come è con "shining", quindi non me ne vogliano gli adoratori di S.K. per averlo "sminuito", perchè rimane cmq un grande).
    "follia" è un romanzo psicologico che tratta dell'amore ossessivo tra la moglie di uno psichiatra (divenuto vicedirettore di un manicomio criminale) e un artista detenuto nella struttura per uxoricidio! ma la vera follia .... sta in quell'amore "criminale" o si nasconde tra le attenzioni che gli psichiatri propinano come cure????
    quotone! anche io ho letto tutto, sia di ammaniti che di bunker, consigliavo quei due per chi volesse assaggiare...
    ps little boy blue spacca
    Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.