Citazione Originariamente Scritto da Mkb Visualizza Messaggio
salve avv. Zaina,

anche se parlo a titolo personale, credo che dopo 7 anni di Fini-Giov. e le molte promesse di modifica della legge da ogni forza politica.....

oggi ci troviamo con carceri piene (anche grazie alla Fini-Giov.) e in infrazione nei confronti dei diritti umani e della nostra costituzione (Art. 27, e altri); per non parlare dei disagi dei cittadini consumatori.

Mi sembra il caso di cominciare ad aprire dei tavoli di confronto ufficiali e riconosciuti .... credo che nella nostra Repubblica gli unici riconosciuti siano quelli delle commissioni ministeriali ..... L'unica proposta di legge di questa legislatura (visto che non si è mai rinvangato proposte di altre legislature) già calendarizzata in Commissione Giustizia è quella del On. Farina.

Come ben sa non sono un giurista, ma credo (per logica) che quando si riunisce una commissione prendendo in esame una proposta di legge si dovrebbe discuterne, magari accorpando altre proposte simili ed inetrenti.... per poter arrivare ad una legge completa. Questo per dire che una proposta che entra in commissione spesso esce molto stravolta rispetto al originale.

Vorrei capire la sua posizione di oggi, è meglio sostenere una proposta con possibilità di essere ri-calandarizzata o meglio aspettare in eterno che una legge "sana di mente" venga presentata e magari mai appoggiata o calendarizzata.....

Come ci hanno educato i politici negl'ultimi 30 anni, tra il nulla ed il meno peggio tocca optare per il meno peggio.

N.B.: senza creare polemiche io sono sostenitore di 3 proposte popolari sulla cannabis:
http:www.legalizziamolacanapa.org/?page_id=4836
http:
http://www.piratpartiet.it/mediawiki...e_e_dipendenza
http://www.3leggi.it/presentazione/m...mpatto-penale/

purtroppo la sua non è adatta al popolo italiano..... metre quella di Farina è solo per aprire la discussione nei uffici di potere e magari capire chi e come la sosterrebbe (verifica di maggioranza)
Gentile MBK,
ci sono due aspetti del suo post che non comprendo.
La sovraoccupazione delle carceri non dipende allo stato attuale in maniera preponderante dalla FINI-GIOVANARDI che è una legge pessima, ma che fortunatamente viene contrastata anche da interventi giurisprudenziali innovativi.
Per la mia esperienza, ho avuto modo di verificare che solo persone indagate per detenzione o per coltivazione di quantità certamente non minimali di stupefacenti sono sottoposti a misure cautelari, nella forma degli arresti domiciliari.
Ma anche questo argomento andrebbe affrontato con maggiore precisione, perchè, come sostengo da tempo, il fatto che molti vengano condannati attraverso il patteggiamento - quando potrebbero ragionevolmente tentare di difendersi - dimostra un approccio molto superficiale (talora dei difensori), talora degli stessi indagati.
Il secondo aspetto è quello relativo al fatto che lei sostiene testualmente "purtroppo la sua non è adatta al popolo italiano..... mentre quella di Farina è solo per aprire la discussione nei uffici di potere e magari capire chi e come la sosterrebbe (verifica di maggioranza)".
Non capisco perchè una proposta articolata non sarebbe "adatta al popolo italiano" e le sarei grato se me lo volesse spiegare.
Quanto alla "verifica di maggioranza" che lei ritiene possa venire suscitata da una proposta che giuridicamente è inconsistente, se questo è lo scopo di tale disegno di legge, allora altro che trent'anni lei dovrà attendere per vedere concretati i suoi desideri.