
Originariamente Scritto da
Mkb
grazie avv. Zaina per la rapida risposta,
nell'ultima parte mi sono espresso male:
come già detto non sono giurista, ma sia per il mio lavoro che per l'attivismo che svolgo, ho avuto modo di leggere molte leggi (la mia istruzione si ferma alla laurea breve) ....
La Sua legge è illeggibile e incomprensibile per il 90% dei cittadini italiani, perciò non è possibile pernderla in considerazione, sarebbe come dover firmare un accordo in cinese senza possibilità di traduzione.....
Questa non vuole essere una polemica, comprendo la sua deformazione professionale, ma almeno nelle spiegazioni della sua proposta di legge dovrebbe tener conto che la cittadinanza italiana non è tutta laureata in giurisprudenza, anzi spesso non hanno neache le superiori o la licenza media.....
Questo per farle capire che dovrebbe iniziare ad avvicinarsi di più alle persone che dovrebbero usare quella legge e non solo a chi la deve far applicare.
Perciò mi vedo in Dovere di non prenderla in considerazione in quanto legge scritta in lingua non comune (perciò non a servizio del consumatore ma solo del legislatore).
La pregherei di riformulare la sua proposta di legge in maniera comprensibile, così da poterla capire ed entrare nel merito magari potendola sostenere come fatto con le altre ritenute decenti.
La ringrazio ancora della sua disponibilità.
ps: come possono un gruppo di cittadini o ass. chiedere una verifica del atteggiamento delle camere, dei ministri e delle commissioni in materia di regolamentazione del consumo e della coltivazione di cannabis ad eslusivo uso personale??