Grazie Avv. Zaina,
le sue risposte sono state chiarissime e condivido con Lei l' inutile rindondanza della deludente proposta del M5S.
Mi risulta che l' unico Paese europeo che consente la coltivazione di cannabis con un tenore di THC fino all' 1% sia la Svizzera. Proverò a investigare su quali basi scientifiche abbiano assunto questo limite e, considerando che la giurisprudenza svizzera considera illecita la cannabis solo quando destinata ad uso stupefacente, forse c'è qualche probabilità di trovare adeguata documentazione che giustifichi tecnicamente l 'acquisizione dell' 1% di THC come valida discriminante tra uso lecito e illecito. La terrò informata attraverso questo forum.
Tuttavia qualche giorno fa ho avuto l'opportunità di discuterne con il proprietario della Bionorica, produttrice del Marinol, che con un certo sconforto escludeva quasi totalmente la disponibilità dei governi UE a innalzare il limite di THC all' 1%. Penalizzando così anche le imprese farmaceutiche che vogliono produrre la materia prima per gli estratti a base di CBD (che per gli usi terapeutici ha un dosaggio medio circa 20 volte superiore al THC e che non è conveniente estrarre dalla canapa industriale per gli alti costi di lavorazione).
si direbbe che l' unica speranza per un cambio di paradigma sia affidata all' onda legalizzatrice dagli USA...da noi, dove l' ignoranza dilaga, anche solo iniziare a parlarne suona come un' eresia.
rinnovandole la stima e il ringraziamento per la sua disponibilità
Cordiali saluti, R



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

