come da richiesta di mr.nice posto quiil mio personale sistema di preparazione del tabasco
necessario:
peperoncini freschi secondo il proprio gusto 1 kg
sale 40 g
zucchero 1 cucchiaino
lievito di birra 25g
aceto di vino bianco 400 ml
aceto di mele 400 ml
1 bottiglia di plastica da 5 litri o 2 da 2 litri(così ricicliamo un po')
1 gorgogliatore(o 2 se si usano 2 bottiglie) tipo quelli che si usano per la birra
metabisolfito di potassio(diluire 2 cucchiaini in mezzo litro di h2o) o alcool alta gradazione
frullatore
imbuto
filtri per alimenti o colino a maglia fine(si trovano anche imbuti con filtro integrato)
preparazione fermentatore
con una punta foriamo il tappo delle bottiglie di plastica e inseriamo il gorgogliatore
poi con della colla a caldo o cera di candela sigilliamo bene il foro(è importante per tenere ben saldo il gorgogliatore in verticale e non far passare aria dal foro)
procedimento
sciogliere il metabisolfito in h2o e disinfettare bene tutti gli strumenti da lavoro e i fermentatori
lavare e asciugare i peperoncini
eliminare il picciolo e tagliare a pezzi i pepper così da eliminare eventuali frutti guasti
mettere poco alla volta nel frullatore i pezzi compresi i semi e frullare il tutto fino ad ottenere una crema più fine possibile(ci si può aiutare aggiungendo un pochino di h2o)
sciogliere zucchero e lievito in mezzo bicchiere di acqua e unire alla crema di pepper
frullare ancora un paio di minuti per miscelare bene il tutto e versare il composto nel fermentatore(riempire al massimo fino a 2 terzi della bottiglia)
chiudere bene il fermentatore con il gorgogliatore e versarci dentro un po' di acqua con metabisolfito o alcool alta gradazione(superiore ai 40°)
ora riporre il fermentatore in luogo asciutto buio e temperato(possibilmente anche ben areato perchè i vapori della fermentazione sono molto forti)
lasciare riposare il tutto fino alla fine della fermentazione(in genere una settimana circa) agitando leggermente la bottiglia una volta al giorno
finita la fermentazione possiamo stappare e volendo concederci un primo assaggino(attenzione a non esagerare se no finisce subito)
ora uniamo l'aceto e il sale mescoliamo tutto bene e rimettiamo il gorgogliatore
lasciamo riposare ancora una settimana agitando di tanto in tanto
ora non resta che filtrare per eliminare i residui e imbottigliare la salsa ottenuta
buon appetito!!!
tutto il procedimento potrebbe sembrare lungo e complicato ma non è così
bisogna solo prestare bene attenzione a disinfettare tutto
aceto e sale garantiscono un ambiente acido non idoneo a batteri e muffe e il tabasco si conserva bene e a lungo