No perché tutti i parlamentari sono impegnati con le scissioni, le primarie, le mozioni di sfiducia ad personam, le decadenze, le resistenze alle decadenze, il caso Cancellieri, il problema se Renzi e' più bello o più bravo, se Alfano e' di destra o di centro, se parla l'inglese meglio Monti o Letta, se Cuperlo esiste oppure e' un robot, se Mr. B raccoglierà le cacche di Dudu ed infine se Grillo smetterà di urlare e cercherà di farsi capire.....ecco cosa impedisce questa settimana la consueta Ammuina sulla proposta di legge in tema di stupefacenti.
Ps pare che vengano sentite per par condicio anche organizzazioni criminose. Chi meglio di coloro che trattano il business della droga può fornire consigli utili?