Allora, l'audizione di Palma è tutta dedicata al problema carceri sovraffollate, pene alternative alla detenzione, con accenni alla revisione della normativa sugli stupefacenti (più che altro alle pene della Fini-Giovanardi). A me è interessato sentirla, perché ho passato 6 mesi della mia vita dentro le carceri italiane per la cannabis, mi ha fatto piacere sentire finalmente sostenere che i detenuti dovrebbero lavorare dentro il carcere, e anche fuori, perché quello che logora psicologicamente nei carceri italiani è proprio la noia, i detenuti sono trattati come animali, vengono nutriti, lavati, ma segregati tutto il tempo senza fare niente, chi non sa come controllare la mente rischia di andare fuori di testa in breve tempo, spesso aiutato dai criminali incalliti più prepotenti. Altro che recupero alla società!
Comunque dovranno fare qualcosa per le carceri prima di maggio, e presentare il progetto di questo "qualcosa" entro la fine di questo novembre, altrimenti l'Europa ci multa.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

