E perche' stupirsi di tali atteggiamenti "globalizzati"?
Ormai c'e' piu' di un modo per viaggiare che non implica l'uso di petrolio o che puo' farlo in minima parte (conversioni ecc)...ci sono sistemi che pare funzionino bene o che si debbano migliorare ma che sono comunque a portata di realizzazione.
Ora, perche' "nessuno" di tali sistemi e' ancora stato sviluppato fino in fondo??
Dico cosi' perche' se e' stato fatto questo...non se ne ha praticamente notizia
e comunque non ha mai messo la testa fuori dalla tana...a eccezion fatta per qualche tentativo (circa 50 % delle pompe in Brasile) fatto con bietole o vegetali(alcol) cmq gestito dai soliti...
Ricordo la bolla dell'energia pulita ricavabile dall'idrogeno (oggi possibile, anche se un po' pericolosa e sempre generabile partendo da petrolderivati successivamente convertiti...) chissa' se era veramente possibile il primo prog. originale??? Diciamo che Istituzionalmente e' stato deciso che NON lo era.
Daltronde lo stesso succede per molti tipi di cure alternative nella sanita'...su cibi e alimenti..e molto molto altro...

Gli stessi organi che prendono questo tipo di decisioni pero' sono quelli che con una strana filosofia...decidono che l'acqua potabile che fino a ieri aveva determinati limiti di tolleranza massima di detrerminate sostanze per l'organismo, siccome nelle ultime rilevazioni tali valori si erano molto innalzati (indoviniamo perche'? beh, cosa fanno? Cercano di prendere provvedimenti contro le cause? Raccomandano un sistema per porre un rimedio?
Macche'! Alzano i valori di tolleranza (fino a ieri DOGMI indiscutibili) delle sostanze nell'organismo!!!
Ma andate tutti aFF...