@bBerry e @Grower23 :
Qua c'è qualche foto in cui si vede che possono venir su dei bei piantoni. L'articolo che ho letto 2 settimane fa (e che non trovo ancora) aveva più foto.
https://spamfish23.wordpress.com/201...ning-campaign/
(https) spamfish23.wordpress.com/2013/07/27/cannabis-plants-cover-german-town-as-a-result-of-guerrilla-gardening-campaign/
https://spamfish23.wordpress.com/201...ning-campaign/
C'è anche un articolo Der Spiegel che contiene altre foto e ulteriori info:
http://www.spiegel.de/fotostrecke/ph...e-99045-4.html
http://www.spiegel.de/fotostrecke/ph...e-99045-4.html
Da notare la foto 4 dove son cresciute piante belle grosse in vasi pubblici senza che nessuno le abbia toccate.
bBerry non capisco che intendi quando dici che "Germinano anche bene" , Io ogni volta che ho fatto sto Guerrilla Gardening mica ho seguito tutto il procedimento di usare il cotone e il calorifero!
E nemmeno ho seguito i consigli dell'articolo del distributore ("seeds bomb" composte da palline di terra e semi)
Io ho semplicemente gettato manciate di semi.
Questi semi germogliano spontaneamente senza sforzo!
Anni fa m'ero messo a spargerli ovunque potessi (anche in vasi dei posti in cui andavo: negozi, centri commerciali, bar, uffici istituzionali ecc
Crescono ovunque!
Ad esempio i luoghi in cui vengon fatte affluire mandrie di consumatori: i centri commerciali, per dare un tocco di natura e rendere quei luoghi più accettabili ("naturali") vengono in genere allestiti con vasi e fioriere ovunque.
Diamogli una mano no? (rotfl)
La prima volta che comprai i semi dal venditore di mangimi (sui semi c'è scritto che è vale come alimento supplementare per uccelli in generale, o anche come mangime specifico per "uccelli granivori".)
Ne sparsi un po' (quasi mezzo chilo) in un campo, era il gennaio/febbraio di quell'anno, se non sbaglio.
Dopo qualche mese, d'estate, C'erano alcune piante piccole sul bordo bivino alla strada, mentre dentro al campo (in mezzo al grano turco ) c'erano dei canaponi di oltre 2 metri d'altezza!!
Credo che una campagna di massa per canapizzare tutta l'Italia potrebbe facilmente avere successo.
(Un CHILO costa meno di 2 euro)
Qualche consiglio fondamentale:
1) occhio alle videocamere! (io sto proprio iniziando a seminare sotto di esse, facendo manovre precise per evitar anche d'esser visto
2)Ignorare le piante, una volta che sono nate e cresciute, e soprattutto: NON fare il raccolto quando si tratta di queste piante cresciute in luoghi pubblici! (le autorità potrebbero decidere di lasciarle proprio per scoprire chi le ha piantate).
3)Se si vuole diffondere l'iniziativa via Internet conviene usare Tor ( http://tor.eff.org ovvero, per i non loggati: tor.eff.org ) e comunque EVITARE come la peste Facebook che permetterebbe la facile schedatura.
4)lanciare manciate di semi è più sicuro (in caso di fermo) della procedura delle palline di terra perchè ci si può disfarsene più facilmente, anche se le palline di terra portano a un più certo ed efficente rapporto semi/piante-reali e tra disseminazione ed effettiva nascita e crescita. Sarebbe utile un parere su questo (facciamo un crowdsourcing per capire i metodi migliori di disseminazione!! )
5) potrebbe essere utile EVITARE di disseminare nei pressi della propria abitazione
6) se la semina pubblica NON avviene in maniera massiva potrebbe essere CONTROPRODUCENTE, ai fini dell'iniziativa , spargerli anche in proprietà private.
7)i giorni migliori per lanciare semi sono, ovviamente quelli nei periodi in cui piove spesso.
La riflessione del punto 6 mi ha spinto ad abbandonare il progetto di un "machine-gun" spargi semi composto da:
-compressore
-bottiglia di plastica da 1/2 litri
-cannuccia biro BIC
che avevo intenzione d'usare per "mitragliare" semi ad altra distanza. (fra l'altro il foro della pistola del compressore era troppo stretto e la pressione troppo bassa per il compressore che possiedo)
Semmai se diventa un'iniziativa di massa potrei comunque riprendere in esame un altro strumento:
"catapulta lancia semi o lancia seeds bomb [terra e semi]"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
OT: L'utilità di sparger semi per prima cosa sotto le videocamere* è presto detto: rendere evidente l'inutilità della spesa pubblica in fatto di videosorveglianza.
*ma senza che l'atto venga rilevato, tipo: passar fuori e lasciarli cadere in un vaso che è "a portata di videocamera", facendo finta d'allacciare le scarpe e stando di spalle, o meglio ancora: usare google maps (via Tor) per studiare le posizioni delle videocamere poste sui pali di certe aiole stradali in modo da studiare il percorso da fare per andare sotto di esse evitando d'essere minimamente ripresi![]()
Ogni consiglio e tecnica è ben accetto.
Credo che un modo abbastanza sicuro ed efficace di diffusione dell'iniziativa potrebbe essere il semplice passaparola