@rastaculture :
quello che dici, potrebbe essere vero, ma non ne sono sicuro.
Un mio caro amico, che tra l'altro mi piacerebbe farvi conoscere, ha anche lui parecchi amici, vegetariani e vegani, alcuni da molto tempo.
Una coppia di questi, ha svezzato il loro figlio senza carne-pesce, latticini e uova, ed ha avuto dei problemi alle ossa. Lui mi spiegò, che è proprio la crescita ossea, il punto dibattuto. Secondo le loro informazioni, non esiste un vegetale, così facilmente assimilabile da un bambino piccolo, come la carne ed il pesce, che gli dia gli elementi necessari.
Bisogna sempre tener conto di una cosa:
per quanto possa essere valida la teoria di un nostro passato fruttariano, sono migliaia di anni, che i nostri neonati, mangiano proteine animali.
Bambini vegetariani invece, con latte e uova, secondo me possono tranquillamente farcela, vista la nostra accresciuta conoscenza, della composizione dei cibi.
Insomma, come ribadisco ogni volta che inizia questo discorso, ritorniamo sempre in contrapposizione, cercando di validare le nostre affermazioni.
Bisognerebbe invece, cercare di iniziare a ragionare, coscientemente, sulla nostra assurda menefreghistica crudeltà, e cominciare a mangiare meno carne, a controllare che gli animali stiano bene, ad insegnare, che potremo fare a meno delle ossa di tigre, dei corni di rinoceronte, del grasso di balena, delle pelli di foca, eccetera, a preservare gli habitat naturali..
Baci baci![]()