Già ma quello che manca nella proposta è appunto il rispetto verso chi coltiva per uso personale. È questo quello che sostengo da parecchi posts.Originariamente Scritto da rolando
<INIZIO EDIT>
Aggiunta:
Semplice: può anche non coltivare. Tanto conoscerà qualcuno che coltiva e gli regalerà un po' di erba (non costa nulla).Originariamente Scritto da rolando
Diverso è invece se c'è la tassa e schedatura. Sarà raro per qualcuno conoscere un coltivatore autorizzato.
----------------------------------------------------
{Praticamente si tratta la cannabis alla stregua di una pericolosa arma da fuoco.
Le armi vanno registrate ossia serve l'autorizzazione. Si vorrebbe applicare lo stesso principio all'erba?!?! pazzesco no?
Si ha l'impressione che si voglia legalizzare, a patto di mantenere vivo in una certa misura il pregiudizio antiscientifico sulla pericolosità della Cannabis. A che pro? Favorire i negozi, a scapito dei consumatori che coltivano?
È tutta un'operazione commerciale (?)
La proposta tutela eccessivamente i coltivatori commerciali, mentre non tutela affatto quelli che coltivano per il solo uso personale. Questi ultimi infatti, se non sono ricchi, saranno ancora soggetti alla 309/90 e rischieranno la galera. Anche per sole 4 piantine.
Proposta M5S: se hai i soldi coltivi, altrimenti rischi la galera.
Non c'è male! (sarcasmo)
----------------------------------------------------
}
<FINE EDIT>
già, ma finiresti in galera, nonostante tu non sia uno spacciatore!
(C'è chi non vuol dirlo, ma è così: chi non paga la tassa subisce la legge precedente)
esatto! e lo fai solo se chiunque è ha la libertà di coltivarla, anche quelli che hanno un reddito basso.il punto è diminuire il prezzo del prodotto.
Qualcuno,giustamente, disse in questo thread (credo nella prima pagina):Avete idea se si sapesse in giro che chiunque non ha lavoro o lo ha perso, (tantissimi in questo periodo) che con la legge attuale puo guadagnare 10000 euro all anno coltivando 4 piante in segreto e trovando dei compratori?(quindi il 10 % della popolazione )
cioè, è assurdo che uno possa vendere una ramo di ganja lungo 1 m a 300 euro in 2 minuti, quel ramo è cresciuto da solo e non è costato niente , mentre un operaio deve spaccarsi il culo una settimana per quella cifra
"ma come? la coltivo io, faccio tutto il lavoro io, ho delle spese, e alla fine mi tocca pure pagare una tassa?"
Ti ricordo inoltre che il grosso guadagno che uno avrebbe ora a spacciare la ganja da sè coltivato deriva unicamente dal fatto che attualmente è illegale coltivarla.
Se coltivi troppo tabacco (es.: a livelli industriali) senza autorizzazione chi controlla?Originariamente Scritto da rolando
Eppure va tutto bene, perchè vanno a verificare hai l'autorizzazione solo quando il numero di piante è eccessivo. Allo stesso modo con la canapa potrebbero sanzionare qualcuno solo se il numero di piante è maggiore di 4. Vedi che schedatura e tassa allora non hanno motivo di esistere? Basterebbe multare chi coltiva troppo e mandare in galera chi viene trovato a spacciare.
Quando dici "O ci mettiamo la polizia (e torniamo daccapo)" ... ti rendi conto che con questa proposta finirà così? Chi credi che controllerà la regolarità delle autorizzazioni/autoschedature concesse ?
esatto.cioè, è assurdo che uno possa vendere una ramo di ganja lungo 1 m a 300 euro in 2 minuti, quel ramo è cresciuto da solo e non è costato niente , mentre un operaio deve spaccarsi il culo una settimana per quella cifra
Questo aspetto cambierà solo leggermente. Nel senso che a venderglielo potranno essere solo persone agiate che possono tranquillamente pagare la tassa, mentre lui, che non arriva a fine mese, non potrà mai permettersi di pagare la tassa.
@avv
questa non l'ho capita.E non copi le chiusure degli altri, che così facendo dimostra di avere ben poca spontaneità.
sono le risposte che ricevo ad esserlo.smetta di fare domande solamente provocatorie,
troppo comodo..Lei fa solo critiche distruttive, troppo comodo!!!!!
Io ho solo fatto critiche costruttive, fra l'altro non vedo cosa ci sia di sbagliato nel suggerire che sarebbe buon senso copiare altre leggi come quella della Rep. Ceca che s'è dimostrata ottima fin'ora, dopo oltre 3 anni di sperimentazione.
Al contrario, portare avanti una legge senza tener conto di aspetti controversi e controproducenti vuol dire fare solo proposte distruttive.
ma potrebbe, se lo vuole.Io non più nulla da spiegarLe o da rispondere alle sue oziose questioni
Non la obbliga nessuno, però dovrebbe essere un ben accettato obbligo morale quello di spiegare la proposta di legge che si sta appoggiando o addirittura proponendo. Quella legge, se approvata, non verrà applicata solo a Lei, ma anche a me e ad altri che come me hanno cercato fin'ora di farle capire i pesanti limiti e difetti di quella proposta.
Lungi da me l'idea di "tenermi la fini-giovanardi", però se si discute di una proposta di legge credo che ci debba essere la possibilità, per più gente possibile, di proporre modifiche, critiche, considerazioni (abbastanza) logiche e far notare eventuali limiti della proposta.
ho concluso



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 



Rispondi Citando

