Sì, perchè dire (solo) "THC" e dire "principi attivi" è diverso. Dato che il THC non è l'unico principio attivo.Originariamente Scritto da Magganjo
Non proprio, visto che l'articolo che commentavo parlava esplicitamente così:Il thc e cannabinoidi sono principi attivi della cannabis. Il senso della domanda è sempre quello.
"Sulle confezioni destinate alla vendita al minuto deve essere specificato il livello di principio attivo (Thc) presente nella sostanza [...]"
Comunque il discorso che facevo io era che non si può pretendere che il venditore si prenda la briga di fare le analisi. Poi tu dici d'esser sicuro che saranno le autorità a dover fare l'etichettatura, cosa che non mi pare d'aver visto nel testo, ma vabbè, pace.
'mbè? chi ha mai negato che i controlli vadano fatti? Io ho solo detto che eventuali analisi non dovrebbero essere a carico del produttore/venditore, che non ha i mezzi tecnici.Se invece si fanno controlli io posso sapere, oltre al tasso di thc&principi attivi, anche se l'erba presenta sostanze aggiuntive nocive.
Quindi immagino che sia come dici tu: la ASL o i Nas o la polizia scientifica in tutta Italia andrà costantemente nei coffeeshop a etichettare le confezioni di ganja e fumo. Ok, mi pare ragionevole.
ma non hai detto prima che non è il venditore a doverla "far analizzare" ma è invece l'autorità competente (Asl? Nas? la scientifica ? o chi altro ..).Inoltre se uno non mi sa dire che thc possiede perché non l'ha fatta analizzare, significa che non ha nemmeno idea se il prodotto contenga sostanze nocive.
Hai parlato di "controlli" quindi chi fa l'etichettatura? le Fdo ? Oppure le fa il negoziante dopo che ha pagato un lab. privato per l'analisi?
Sei tu che hai letto solo l'intro. Io sono quello che ha letto solo la legge.ad esempio: "vorrebbe dire che se la coltivazione personale è di Cannabis Indica si va in galera" in questa breve frase ci sono ben due errori gravi; notare poi come metti il punto alla fine, invece che di un punto di domanda.
Se uno non ha l'autorizzazione va in galera, o sbaglio?
Dall'Art1:
<<[...]commercio, l'acquisto, la produzione e la vendita di cannabis indica e di prodotti da
essa derivati sono soggetti ad autorizzazione.>>
L'Art3:
<<1. Al di fuori delle autorizzazioni di cui all'articolo 1, la coltivazione, l'acquisto, la
produzione, la vendita e la cessione di cannabis indica e di prodotti da essa derivati
sono puniti ai sensi dell'articolo 73 del citato testo unico di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni.>>
EDIT: Torno a ribadire che il fatto che venga specificato "cannabis indica" significa che non sono rientrano nel divieto di quell'articolo (Art3.1) gli altri tipi di cannabis.