e se invece fosse già nella disponibilità di ognuno di noi ?
Perchè non usare un area del demanio? (bosco, o terre di montagna che appartengono allo Stato, ovvero a tutta la popolazione del luogo)
si risolve ogni problema, perchè non c'è affittuario.
"Imagine" un terreno con 1k piante a disposizione di un paesino di qualche migliaio di abitanti. Chiunque può raccogliere e non è possibile sostenere l'accusa di spaccio perchè le piante sono pubbliche !!
OT:
so già che qualcuno chioserà con la frase "e i minorenni?"
risposta: per quello ci sono i genitori che possono riappropriarsi finalmente della funzione educativa verso i propri figli.
Da troppo tempo lo Stato si è intromesso imponendo una "sua" educazione sui giovani.
È ora di riportare il potere educazionale alle famiglie, anzichè lasciarlo a gente sbagliata (tipo lo Stato, le aziende [TV, ad esempio] )![]()