<<...sovranità è esercitata da un partito egemone o da un dittatore...>>

Più che "partito egemone" qua si tratta di egemonia politica a prescindere dal partito preso in esame...
Questo perchè un'intera area politica (centro-sinistra e sinistra) è stata tagliata fuori dal parlamento e il PD che "in teoria" dovrebbe rappresentare parte del centrosinistra è diventato un partito di centrodestra/destra.
Stiamo andando a finire come gli Stati Uniti, dove c'è un partito unico di destra e autoritario, composto da due correnti: democratici e repubblicani i quali si distinguono solo per piccoli dettagli ma restano concordi per tutto ciò che concerne il percorso di cambiamento del paese verso un sistema fascista.

Esempi su vari temi... i più importanti in assoluto:
-Guerre: in USA così come in Italia le guerre sono accettate da entrambi gli schieramenti.
-l'appoggio al neoliberismo più sfrenato
-il militarismo e le spese militari (basi USA/NATO in Italia e spese per F35)
-la privacy (vedi caso di spionaggio NSA: in entrambi i paesi la politica è unanime nel non opporsi )
-idem per la faccenda OGM e altri tipi di devastazione ambientale permanente (vedi Ilva, PCB, diossina, radiazioni .. ecc..)

e altri temi, anch'essi importanti:
-la repressione di Immigrati
-la repressione di drogati
-la repressione di consumatori di cannabis
ecc...

invece una differenza, dell'Italia (e pure degli USA) rispetto alla definizione c'è qua:
<<Pur essendo presente una rappresentanza politica, quest'ultima è fortemente limitata dal potere del governo>>

visto che in entrambi i paesi non c'è affatto una piena rappresentanza politica (aka "pluralismo" ) dell'elettorato. Tant'è che la gente deve scegliere fra due partiti identici (PD e PDL) oppure se affidarsi alla roulette russa chiamata M5S *****

***** roulette russa perchè se la voti non sai se mai se realizzerà i tuoi migliori sogni o i tuoi peggiori incubi. Infatti è un minestrone che contiene le più disparate ricette politiche: fa sognare, ma anche mette terrore... dipende dai temi affrontati ...

<<Il pilastro fondamentale di uno Stato autoritario è la figura di capo o dittatore>>
Qua abbiamo il duo, in Italia: Napolitano-Berlusconi.
Anche se in fondo è Berlusconi che governa (pazzesco... è pure stato cacciato dal parlamento ma tiene ancora le redini di tutto), perchè ha in mano l'informazione e tutti i partiti (se non vogliono sparire) devono sottostare ai suoi ordini.

<< Questo uomo forte concentra su di sé tutti i poteri dello Stato, arrivando a confondersi con esso, e assume la funzione di guida suprema della nazione>>

e infatti è così: è partito che aveva il partito azienda ed ora siamo arrivati alla nazione azienda.

Altra frase che non rispecchia la situazione italiana:

<<Lo Stato autoritario si differenzia dallo Stato totalitario perché il potere dell'autorità di governo non penetra totalmente il tessuto sociale del Paese.>>

Al che, mi vien da pensare che forse il link giusto per il confronto fra definizione e nazione dovrebbe ( anzichè stato autoritario) essere questo:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Stato_totalitario
... per via della situazione dei massmedia e dell'informazione (e della mancanza di pluralismo) presente in Italia.