Guardi io non desidero suscitare facili entusiasmi, perché la procedura e' sempre condizionata dal fatto che il giudice davanti al quale si celebra il processo decida che la eccezione non e' manifestamente infondata e trasmetta gli atti alla Corte Costituzionale.
Io sono molto cauto perché ho dovuto constatare nell'esperienza precedente - quella che ha portato all'abrogazione della L. 49/2006 - sia per preconcetti, che per poca volontà di accogliere questioni nuove, sia per ignoranza della materia (basti leggere quello che scriveva la Avvocatura di Stato a contrasto dell'eccezione), i giudici hanno opposto ostacoli di sorta impedendo, ritardando e limitando o la trasmissione delle questioni alle Consulta.
Anche per queste ragioni ritengo necessaria una mobilitazione culturale e sociale di supporto alla battaglia giuridica.