stai suggerendo che i genitori dovrebbero iscriversi a FB ?(diventando anch'essi carne da macello per il marketing... )
ho l'impressione che tu abbia confuso FB(I) (ovvero "una parte", fra l'altro irrisoria ) con Internet (ovvero "il tutto")
Inoltre non ha senso il discorso che fai su "Internet per minorenni" perchè è lo stesso discorso fatto dai censori e dai promotori di filtri per Internet (siano essi filtri software o censura integrata nell'infrastruttura di Internet).
Insomma, è un "ragionamento" che può solo produrre danni:
1)danno una finta sensazione di sicurezza
2)censurando la rete si crea un danno a tutti
3)questi filtri sono "prove tecniche di dittatura" che in genere, come s'è visto in molti paesi (USA, Russia, UK ecc) diventano subito "filtri politici" per censurare le minoranze e/o le opposizioni politiche. E non dimentichiamoci che poi fanno anche da filtri antip2p!