esatto, è bruciato.
In quel caso l'utilità di Tor viene ridotta alla semplice crittografia del traffico.
Ma se vuoi usare comunque l'account bruciato, usare Tor può tornarti ancora utile anche se molto meno:
(ricorda però che non devi usare quella sessione per accedere anche ad altri account, sennò bruci anche quelli!!!)
ad esempio, se hai una rete wireless aperta e il tuo vicino sniffa il traffico non potrà vedere cosa scrivi/leggi sul server perchè usando Tor il traffico è criptato.
Però le fdo possono trovare il traffico in chiaro corrispondente al tuo traffico cifrato (visto che, essendo l'account "bruciato" già sanno cosa cercare: hanno almeno un tuo cookie, ottentuto durante la "bruciatura"), chiedendo la collaborazione dell'altro capo della connessione (dove c'è il tratto in chiaro, cioè fra tor e il sito che vuoi visitare, ovvero fra exit node e forum).
Con "altro capo della connessione" si intende la collaborazione di uno o più di questi soggetti:
-gestore server
-ISP del server
-autorità del paese in cui risiede il server
-gestore dell'exit node
-ISP usato dall'exit node
-autorità del paese in cui risiede l'exit node
oppure:
-Rivolgendosi alla NSA che effettua 24h su 24 intercettazioni globali sulla quasi totalità della rete Internet (~ 90% di essa)
quindi, se ad esempio usi a scrocco il wifi del vicino, Tor ti può tornare utile anche se l'account è bruciato, visto che con Tor il vicino non ha modo di controllare/spiare/modificare il tuo traffico.
È ovvio che, come detto, se le fdo sono interessate possono tranquillamente risalire al traffico, sfruttando appunto il fatto che l'account è bruciato.
Sì, serve fare un nuovo account.Per fare un esempio più concreto, vorrei loggarmi ad un sito con tor per essere anonimo ma con l'account che ho mi ci sono sempre loggato normalmente in chiaro, quindi è tutto inutile? Dovrei rifarmi un account su quel sito con tor e poi connettermi sempre e comunque con tor?
Il nuovo account va usato SOLO con Tor.
Sì, in quel caso è quasi certo che bruceresti anche l'altro account.Altra cosa, per vedere se ho capito, se quindi uso questo account ormai bruciato via tor, non solo non serve a nulla, ma potrebbero risalire ad altri account (alchè sarebbe meglio riavviare sempre tor per connettersi a diversi siti, giusto?)
Nel caso di TorBrowser è utile riavviarlo, perchè il riavvio consiste anche nella cancellazione di tutta la cronologia/cookies/logins/ecc memorizzati dal browser usato da TorBrowser. (Torbrowser altro non è che Tor + un Firefox modificato appositamente per massimizzare la privacy).
Se invece hai solo Tor e come browser usi il tuo browser abituale, allora la pulizia devi farla da tè e inoltre devi configurare varie cose nel browser per evitare di annullare la tua privacy.
Quindi, per la stragrande maggioranza degli utenti conviene scegleire TorBrowser (detto anche Tor Bundle) anzichè installare solo Tor. (comunque trovi tutto su tor.eff.org )
semplice: non si fa... (intendo che non puoi criptare l'ultimo tratto)Ultima cosadall'exit node fino al sito, il passaggio è in chiaro quindi servirebbe una connessione https, però per quei siti cui non è prevista come si fa?
è sempre preferibile usare https, quando il sito lo permette. E comunque, con Torbrowser, forse l'avrai già notato, c'è un add-on chiamato "HTTPS Everywhere" che automaticamente ti fa usare https per "tutti" i siti ( o almeno i più noti) in cui è possibile.
Ad esempio se vai su wikipedia.org usando "http" noterai che verrà dirottata la connessione automaticamente su https.
Invece per i siti che non lo permettono c'è poco da fare: quel traffico passerà in Internet in chiaro, nel tratto finale.
comunque, per approfondire sicurezza/privacy di Rete c'è roba a bizzeffe qua:
http://freehaven.net/anonbib/
freehaven.net/anonbib/
----------------
OT:
certi siti per la mail, tipo webmail.libero.it prevedono (alemno così era l'ultima volta che lo usai) l'autenticazione criptata.
Però una volta che sei dento il traffico è in chiaro, con tutto ciò che questo comporta.
Se usi webmail.libero.it via Tor:
Il vicino non può leggere la tua posta "in diretta", però può farlo la NSA (e può vedere i cookies)
Se accedi a webmail.libero.it senza Tor:
Il vicino e anche la NSA, possono accedere entrambi alla tua posta (e vedere anche i cookies)
coi cookies, in molti siti è possibile accedere direttamente senza sapere la password.
...vabbè su questi argomenti ci sono abbastanza info da scriverci un libro, e infatti qualcuno lo fa...
...vedi link freehaven, quello è pieno di doc che riportano la stragrande maggioranza delle ricerche in campo di privacy e anonimato