Capitolo Berlusconi: che Alfano sia sempre al guinzaglio di Berlusconi non c'è dubbio. Se c'è una differenza tra Alfano e Fini è che Fini si allontanò davvero da Berlusconi (e infatti non è politicamente sopravvissuto), Alfano non ci pensa minimamente a lasciare per davvero papà Silvio.
Un altro che non era sopravvissuto politicamente era Casini, che semmai incontrerò per strada gli darò della puttana, e che ora è tornato ad appoggiare sia Berlusconi che Renzi.
Capitolo Vendola: Sel non è "contro" Renzi, è contro un governo minestrone. Vendola avrebbe senz'altro appoggiato un eventuale governo Renzi+5stelle o un governo Bersani+5stelle (mannaggia quelle sontuose teste di cazzo che rifiutarono l'alleanza con Bersani).
Capitolo Renzi: Dire che lavora per Berlusconi, invece, è un enorme cazzata.
Non sono per Renzi, alle primarie ho votato Civati e non ho mai votato PD alle politiche (né un partito in coalizione col PD), ma dire una cosa del genere è assurdo. Perché poi? Perché ha discusso con Berlusconi di varie leggi e progetti? E grazie al cavolo, Berlusconi rappresenta otto milioni di cittadini aventi diritto di voto, deve per forza parlare con lui. Cioè, o lui o i 5stelle. E siccome i 5stelle continuano con la loro occupazione coatta, ha dovuto procedere in quel modo.
Ad ogni modo la mia speranza (da mesi) è sempre una: riforma elettorale che garantisca la stabilità per chiunque vinca le elezioni e poi elezioni.