spesso, quando si parla con un proibizionista, si usa come argomento pro-legalizzazione l'esempio dell'alcool.
Al chè il tizio può rispondere: sono astemio (come se ciò bastasse per avere ragione per proibire l'uso di una qualsivoglia sostanza a tutti ...)
Allora si dice: "e il tabacco?"
e l'altro: "mai fumato, sono un antifumatore convinto, il tabacco provoca il cancro"
allora si risponde "e il caffè?"
e l'altro "nemmeno il caffè! fa male al cuore. Stò bene così" ..
in genere ci si ferma qui, dimenticando che c'è un'altra droga legale che provoca fortissima dipendenza: lo zucchero !
tutti lo usano, volenti o nolenti.
Provate a smettere di usare lo zucchero! Inizierete a vederlo sotto altra luce.
Lo zucchero si trova ovunque:
Nei liquori, nelle brioches, nelle torte, nei fagioli in scatola!![]()
veramente! controllate gli ingredienti dei fagioli "dolci" messicani, quelli che s'usano per i tacos, i "kidney", ad esempio.
Anche nel mais in scatola ci mettono lo zucchero.
anche nelle bibite! Mi piacerebbe trovare una cola senza zucchero, peccato che quelle che sono etichettate "senza zucchero" contengano sostanze cancerogene artificiali tipo aspartame e/o acesulfame K.
possibile che nessuno venda una cola NON dolcificata?
Se smettete totalmente (difficile, data la situazione dell'industria alimentare ..) con lo zucchero noterete una minore capacità d'attenzione e minor energia ...
Inoltre lo zucchero se abusato può portare a diabete e conseguenti amputazioni.
Eppure, è una droga che è totalmente incorporata nelle civiltà urbane.
Nessuno, neppure i più "salutisti" , quelli anti-alcool, anti-droghe, anti-cannabis, anti-caffeina, anti-ecc.ecc. , fa a meno dello zucchero.
Il discorso di "società senza droghe" o, per dirla come le scritte delle auto della Polizei tedesca: "Keine alcool, keine drogen" , non ha senso.
L'uso di droghe è insito nell'esistenza umana. Non ha senso proibire una naturale abitudine (da migliaia d'anni) umana.
Quindi, per dirla all'inglese, quell'articolo "is bullshit!"



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

