niente.
Visto che "non sono durate" non per motivi loro, ma per ingerenze esterne.
Nella Spagna anarchica, negli anni trenta, ci volle un'azione congiunta di fascisti italiani, nazisti tedeschi e stalinisti russi per porre fine alla società anarchica spagnola.
Questo la dice lunga sulla difesa dello stato (volutamente minuscolo).
I governi di Germania, Russia e Italia si sentirono minacciati dalla rivoluzione (anarchica) spagnola e agirono all'unisono per contrastarla, onde evitare la diffusione d'idee anarchiche nel resto del continente europeo.
L'aspetto comune dei tre regimi è, in questa azione, la difesa del concetto stesso di Stato.
In generale, nel mondo moderno, lo Stato serve solo per controllare i cittadini e evitare sommosse che possano danneggiare i ricchi.
Lo Stato è messo a guardia e a tutela della diseguaglianza sociale.
L'unico scopo che ha lo Stato è quello di difendere la proprietà privata (privata: non quella personale) tramite il monopolio della violenza (ovvero tramite le forze dell'ordine e l'esercito).
(sì, l'avevo capito)La battuta consisteva nel fatto che il tizio che si è ritrovato sul muro di casa propria la scritta del vandalo è andato a sua volta a scrivere sul muro del vandalo che se non esistesse lo stato lo avrebbe già fracassato di botte (per avergli appunto scritto sul muro di casa). Mh, vabbè.
esatto.
"Mh. vabbè" ..
perchè infatti non è che abbia molto senso la storiella.
Con lo Stato, ma senza scritte sui muri, quei due potrebbero comunque prendersi a coltellate a vicenda e non cambierebbe nulla.
Lo Stato metterebbe in galera il sopravvissuto, ma ciò non riporterebbe in vita l'altro.
Anche per questo lo Stato non serve a nulla: l'effetto deterrente spesso non vale nulla.
Vedi gli USA: pena di morte a chi uccide. Eppure è il paese più violento al mondo ed ha il più alto numero di omicidi.
Eppure lo Stato c'è negli USA. Ma forse dovresti riflettere di più sul motivo per cui esiste questo siparietto pseudo-collettivista chiamato "Stato".
-----------------
Nota:
Criticando lo Stato non voglio certo dire che preferisco una società in mano al controllo totale economico/militare delle grandi aziende.
Certo è che senza lo Stato cesserebbe di esistere anche il suo monopolio della violenza (attualmente al servizio dei padroni) e il popolo potrebbe[**] giustamente esercitare (quando serve) la "violenza" contro eventuali aziende che volessero imporsi al potere.
...una sorta di visione "Gandhiana"
...tenendo bene a mente che la "violenza" contro la proprietà privata NON è violenza.
Un'azione può considerarsi violenta solo quando è rivolta a danno di esseri viventi (o dell'ambiente naturale, ma quello è ovvio)
[**]Potrebbe esercitarlo meglio di come fa in questo momento, dove se occupi/dai-fuoco-a un'azienda criminale rischi rappresaglie statali e la galera.![]()