@aware
Io ho solo detto che:Originariamente Scritto da aware
1) la priorità è permettere l'autoproduzione
2) non ho negato che (l'opzionale) legalizzazione della vendita porterebbe benefici economici per lo Stato. Ma questi van ben distinti dai benefici per la collettività
Riguardo la decrescita parlavo in generale.
Inoltre è possibile aumentare tranquillamente i posti di lavoro anche quando si sceglie la decrescita.
Basti pensare che il problema attuale delle fabbriche è che i dipendenti vengon sfruttati per arricchire il padrone.
come dice un vecchio detto:
<< The boss needs us.
We don't need the boss.>>
Se si elimina il profitto e le fabbriche (ma anche le aziende agricole) vengono gestite dai lavoratori si può:
1)decuplicare (se non di più) il numero di lavoratori in ogni azienda
2)ridurre a 0 [ZERO] la disoccupazione
3)abbassare i prezzi dei prodotti (e tutti potrebbero permetterseli)
4)ridurre l'orario di lavoro
5)salari più equi (spartizione della ricchezza generata)
L'autoproduzione è il principale obiettivo sensato.Ovviamente il sogno di tutti sarebbe l'autoproduzione, ma a mio parere è impensabile che venga regolamentata di punto in bianco, bisogna puntare ad obiettivi sensati.
Senza di essa, ogni eventuale legge "antipro" sarebbe in realtà una legge pseudo-antiproibizionista.
Se legalizzi la vendita ma non permetti l'autoproduzione non fai altro che sostituire una mafia con un'altra...
È quasi certo che avverrà per via di cambiamenti globali (diffusione della legalizzazione in parecchi paesi nel mondo).In termini di anni quanto ci vorrà secondo voi prima della legalizzazione?
Ovviamente pensando con ottimismo, visto che le nuove generazioni sono molto più libere dai pregiudizi riguardo all'erba.
Invece un cambiamento nato dall'interno del nostro paese credo ormai sia alquanto improbabile...
All'interno dell' Italia un passaggio antipro riguardo la cannabis potrebbe consistere in:
1) La via più percorribile sarebbe un'intervento del ministro della salute per eliminare la cannabis dalle tabelle. (ma visto il ministro attuale, credo che dovremo aspettare ancora a lungo ..). Resta comunque la via più realistica.
2) legge parlamentare (autoproduzione e/o legalizzazione).. bisogna vedere come la scrivono (spero non con i piedi .."M5S style") .. è comunque l'opzione meno realistica. Dubito che un parlamento italiano riesca a votare a favore.