Mi scusi @Avv. Zaina , ma possono entrarti in casa, se hai acquistato cose legali??? Avrebbe potuto rifiutarsi, visto che non c'era ASSOLUTAMENTE reato??
![]()
Mi scusi @Avv. Zaina , ma possono entrarti in casa, se hai acquistato cose legali??? Avrebbe potuto rifiutarsi, visto che non c'era ASSOLUTAMENTE reato??
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Per droga o armi, credo basti la supposizione per effettuare una perquisizione.
In teoria le cartine bastano.
Aspettiamo comunque parere dall'avv.
A proposito di giornalisti....la stessa notizia ma riportata con un titolo ancora più indecente:
Ragusa: intercettato pacco sospetto pieno di droga, un arresto
http://www.primapress.it/index.php?o...oga-un-arresto
Sto fenomeno ambisce al Pulitzer, sarebbe da scrivergli due righe
Stoogots ha centrato il problema. Spesso...quasi sempre queste cose succedono per ambizioni personali di carriera. Quando mi legarono nel '91 (1,13 gr di hascisc) il maresciallo mi disse proprio cosi':"non mi gioco la carriera per chiudere un occhio e poi devo portare risultati". Eppure lo spavento e l'umiliazione sarebbero bastate. Che paese infame.
Povero non è chi ha poco ma chi vuole molto (Seneca)
Massima solidarietà.
Purtroppo viviamo in un paese che va avanti grazie a bustarelle e nepotismi vari....mi ci gioco tutto quello che ho che uno dei motivi che hanno portato alla pubblicazione di certi articoli, è il dover fare un favore al politicante di turno... Che sia il questore che vuole i risultati, che sia un candidato sindaco, sia quel che sia, di sicuro il motivo NON È stroncare traffici internazionali di droga.
Stipezzidimmme**a!
Alle europee mi raccomando! andiamo pure a votare e diamo ancora più potere a chi ne deve stare alla larga!![]()
.. Il mondo è pazzo ... ma questo non vuol dire che dobbiamo unirci alla sua follia ...
Cit. Web
Fargli saltare le rotule.. altrochè!! Schifosi bastardi che rovinano la vita alla gente per qualche lettore in più!! E se li contatti gli dai la soddisfazione di aver suscitato interesse nel lettore...nel bene o nel male basta vendere copie o accomulare visite nel sito!
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Cari amici, il problema che voi sollevate è estremamente importante perché riguarda il limite dell'inviolabilità del domicilio che è precetto costituzionale (art. 14).
Or bene senza tanto inutilmente dilungarsi, ritengo che una perquisizione priva di preventiva autorizzazione del magistrato, in assenza di flagranza di reato (art. 352 cpp) o di sicuri indizi della localizzazione specifica di corpi di reato (art. 247 e segg. cpp), le perquisizioni locali ad iniziativa della polizia giudiziaria possono essere ritenute illegittime.
Allo stesso modo l'art. 103 dpr 309/) regola solo i "controlli e le ispezioni" che sono attività di indagine del tutto differenti dalle perquisizioni e si attuano negli spazi doganali da parte della GdF, oppure su bagagli, mezzi di trasporto od effetti personali - quando si nutra il sospetto che possano essere rinvenute sostanze stupefacenti -.-
Restano fuori dalla previsione dell'art. 103 dpr 309/90 le perquisizioni locali.
Concludendo, credo che una perquisizione svolta senza la preventiva autorizzazione del magistrato, sul presupposto dell'intercettazione di una spedizione di semi di canapa e di un vaporizzatore, sia del tutto illegale.
E' evidente che - una volta entrati e dopo aver trovato cose che si reputano astrattamente finalizzate alla commissione di reati - risulta difficile che un giudice affermi la illegalità del comportamento delle ff.oo.
"viviamo nell'epoca dei telefoni intelligenti e persone stupide"
"Fai un favore a te stesso uomo, rifletti...sei il solo su questo pianeta a cui è stata concessa questa possibilità" cheese
Se anche la perquisizione fosse ritenute geneticamente illegittima, il suo esito non potrebbe essere posto in discussione. in sede penale
Vale a dire che gli agenti potrebbero avere un procedimento disciplinare, ma ciò non inficerebbe il sequestro operato.
E' evidente, però, che la perquisizione va sempre e comunque contestata...