@cozzaro
eppure è così.
La canapa può depurare il terreno. In passato è stata usata per depurare da disastri petroliferi (petroliere affondate) che avevano inquinato il terreno.
Esiste un termine specifico che non ricordo, comunque se giri sul forum trovi anche degli studi scientifici postati di recente riguardo questa cosa. (parlo di max 2 o 3 settimane fa)

Comunque è da anni che si sa che la canapa ha questa funzione. Funziona inoltre particolarmente bene perchè è annua, quindi può essere ripiantata di anno in anno e cresce velocemente.

Inoltre favorisce la fertilizzazione del terreno perchè migliora la crescita e proliferazione della microfauna sotto terra e di batteri tipici dei terreni fertili.

Ovviamente se c'è un terreno contaminato dal radioattivo cesio è difficile che cresca sana...

Comunque per tutti gli inquinanti normali (non radioattivi) vale la pena usarla, dato che in passato ha sempre funzionato.

Non è che "magicamente" un ciclo annuale bonifica il terreno. Però qualche ciclo sì.
Vale la pena usarla perchè tanto quelle terre non sono coltivabili comunque, tanto vale quindi affidarsi alla canapa e aspettare qualche anno.

Anni fa ci fu un incidente petrolifero in mare che inzozzò delle coste libanesi e i terreni limitrofi. La canapa fu usata come soluzione.

OT:
La canapa funzia anche come otitmo "antiburrone" "anti-frana".
È notorio che piantare alberi in terreni franosi aiuta (tramite radici) a fermare il degrado/frane del terreno. La canapa è specialmente indicata allo scopo perchè ha una crescita molto veloce ed è particolarmente semplice riempire tutta la zona di piante