Altroche' invece e per la precisione bisogna forwardare le porte TCP: 80, 443, 3478, 3479, 3480, 5223, 8080 e UDP: 3478, 3479 per avere un NAT1 (nat aperto)Mentre PSN, non richiedendo portforw. dovrebbe andare in ogni caso: sia con IP pubblico sia con IP privato.
Ad ogni porta corrispondono uno o piu' servizi, infatti consiglio sempre o di abilitare l'UPNP cha abilita le porte sul router in automatico, o di inserire l'IP della console in DMZ per escludere tutte le protezioni.
Ma invece permettimi di contraddirti, sono molto simili: entrambi si basano su connessioni TCp (e UDP) che hanno bisogno di forwardare le porte di comunicazione, ma mentre la 80 e' sempre di default aperta per avere un forward corretto sui clientP2P bisogna aprire le porte che questi utilizzano. Prova a chiudere la porta 80 sul router e vedi se navighi! :Dsì ma il p2p è altra cosa e per andare bene richiede portforw.
Il psn invece deve funzionare, al pari delle connessioni web (http) ai siti Internet.
Di default alcune porte come l'80 per web la 21 per ftp 25 per mail e poche altre risultano aperte mentre per le altre bisogna creare regole apposite
No no intendevo privati, loro dove possono provano a rifilarti quelli privati che "non pagano" ma a volte sono costretti a darti da subito ip pubblicoforse intendevi dire "pubblici" ?



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

