su Internet è vero che in genere non c'è privacy, ma dipende dall'osservatore.
Se parli di NSA hai ragione al 90%, se invece parli di fdo nostrane ti sbagli di grosso: dubito che si mettano a elemosinare favori alla NSA (ovvero al gov. americano) semplicemente per sapere chi compra semi via Internet o coltiva cannabis.
Inoltre le autodifese che avevo spiegato non trattavano affatto di Internet, ma di rpivacy nel mondo reale e quella per fortuna è ancora molto solida, basta solo saperla difendere
rischiare? come?la sola cosa che hai fatto fin ora è dare buoni spunti per far rischiare il culo a qualche povero tonto
comprando semi oppure indossando cappelli? sono entrambi comportamenti legittimi.
parole sante! anche io ne ho perso molto, per ribadire che privacy e libertà di parola sono dei valori.oltre che avermi fatto perdere un sacco di tempo
Mi spiace...con questo prometto che nemmeno perdo piu tempo a legger ciò che scrivi ... in quanto con te non esiste dialogo e come parlare a un muro
... su quest'ultima tua frase ci troviamo ad avere impressioni reciproche![]()
Ciao