@Pawan Kumar - ASCIA
solo una cosa non capisco : i gatti
che gli dai da mangiare ? le briciole di pane bastano?
un tipo molto esperto di gatti m'ha spiegato che sono particolarmente "carnivori" e che la maniera più naturale di nutrirsi è, per loro, la carne cruda ...
m'ha spiegato che, di fatto, sono una sorta di "tigri in miniatura"
Negli anni, osservando i miei gatti, ho notato che son dei "macellai". Cacciano e mangiano di tutto:
-topi: se li mangiano solo a volte)
-piccioni: non resta niente, solo una piuma o 2 e un organo grosso poco meno di un pollice.. è sempre lo stesso, credo sia il cuore o fegato o stomaco. Forse il gatto s'accorge se il piccione non è in salute (tumore ? )
-merli: qualche volta ma pare non gli piacciano come i piccioni.
-talpe: una sola volta fin'ora e me la son trovata alla porta di casa ancora intatta.
-lucertole: una marea ma le caccia solamente, non le mangia.
Al momento gli dò, in alternanza, crocchette e wurstel (i wurstel in sostituzione alle scatolette, perchè non le mangia più, gli facevano schifo)... In pratica anche quando mangiavo ancora la carne una o più volte a settimana, il mio gatto ne mangiava molta più di me..
È possibile "convertire" cani e gatti da "consumismo da supermarket" a prodotti coltivati?
I cani pasta e pane li mangiano ma darglieli quotidianamente, senza carne, mi pare difficile da fare.
Ancor più difficile è il gatto, che mangia le verdure solo se impregnate dell'intingolo di qualche carne o pesce.
Questa è una difficoltà che non capisco come affrontare... mi dico:
"ok, quando la coltura sarà a pieno regime potrò per sempre fare a meno d'andare al supermercato ... ma i cani? e il gatto? a loro cosa faccio mangiare?"
Credo che sia chiaro che oltre alle motivazioni vegan , nel mio caso anche l'aspetto economico e d'indipendenza gioca un ruolo chiave..
Io vorrei proprio consegnare al passato i supermercati[*] e il fatto che i miei amici felini e canini non possano mi fa rabbia perchè dovrò continuare a tornarci .. anche se solo per comprare scatolette per cani e crocchette per gatti..
[*] anche se a rilento ... stò scavando una buca 10m x 2m x 0.5m e ci stò impiegando un'eternità ...
dopo dovrò setacciare tutta la terra (per toglier radici e sassi [di cui è piena] e sbriciolar la terra) e mischiarla a terriccio.. Parte del mio orto andrà lì, mentre il resto intendo tenerlo in vasi giganti, sul balcone (specialmente certe piante tipo datteri, tamarindo, dragon fruit che, almeno per un'inverno o due, dovrò poi spostare in casa).
Pawan conosci qualche metodo più veloce di "zappa e badile" ? Intendo qualche strumento migliore che non sia una costosa motozappa ... (forse potrei costruirmi un "mini aratro")
Ma poi ...aggiungere terriccio è d'obbligo oppure anche solo smuovere la terra andrebbe bene? Voglio dire: la normale terra che si trova sul posto potrebbe già andar bene?
[/*]