eh ... i tricomi son pericolosi
pensa che una volta mio cuggino una volta s'è tuffato da uno scoglio e sott'acqua c'eran dei tricomi e ha picchiato contro con la testa e gli han dato 4 punti.
Mio nonno invece anni fa rischiò l'incidente in tangenziale perchè stava guidando il camioncino e dietro aveva un carico di tricomi (6), la fune non ha tanuto e s'è rotta e durante la curva un tricoma sganciandosi è andato a finire contro il guard-rail lacerandolo in due[*]. Intanto il camioncino s'era sbilanciato e dopo 100 metri camminando su 2 ruote, mio cuggino (che era sul sedile del passeggero) si alzò e sedette di colpo, riportando così il camioncino a camminare a 4 ruote.
[*] il metallo di cui è composto s'è letteralmente trinciato in due, tanto era pesante il tricoma. Parliamo, dopotutto, di un materiale tra i più pesanti al mondo ... ora i tempi sono cambiati e non si può più trasportarlo in camioncino.
Ci vogliono infatti dei permessi speciali per la circolazione ed è obbligatorio che davanti e dietro il mezzo trasportante (generlamente un TIR, con sopra una dozzina -al massimo- di tricomi) ci siano i veicoli dotati di lampeggiante arancione.
Sono sicuro che vi sarà capitato almeno una volta di vedere macchine con lampeggiante arancio o giallo che precedono/seguono un TIR... Ebbene, con buona probabilità avete assistito al trasporto di tricomi.