La soluzione migliore sarebbe la somministrazione di eroina (da parte dello stato) a dosi controllate (come in Svizzera e molti altri paesi).
Nei paesi come l'Italia, che sono ancora indietro sul fronte della riduzione del danno è comunque una cosa positiva che venga almeno somministrato metadone.
Forse dovrebbero controllare meglio la distribuzione, ma di certo è meglio il metadone, piuttosto della ricetta "Serpelloni-Giovanardi-SanPatrignano" aka ASTINENZA FORZATA.
Delle volte ho l'impressione che i media ingigantiscano appositamente questi fatti di cronaca per creare allarme e portare acqua al mulino del "metodo Muccioli" e simili ...
Poi è ovvio che resta comunque paradossale che esistano oppiacei che lo stato spaccia per "oppiacei buoni contro oppiacei cattivi". (il "buon" metadone contro la "malefica" eroina o il "cattivo" oppio)
OT: la butto lì: non sarebbe meglio (superando anche Svizzera e co.) avviare "fumerie controllate di Oppio" ?
Di sicuro la dipendenza sarà diversa (minore) rispetto a quella di eroina/morfina/metadone.
Inoltre: viva la natura!!(senza contare poi che l'oppio ha molti principi attivi, è diverso dalla pura morfina o eroina o metadone, no?
)