@dennycartina
riguardo al marcio... c'è da stare attenti ai nomi delle ditte che vendono i prodotti.
Ci sono aziende il cui nome contiene "bio", ma che vendono OGM e usano il nome per cammuffarsi... ce ne sono molte del genere che fan capo a Monsanto..
Conviene quindi informarsi bene, quando si compra cibo/semi bio. Bisogna informarsi su che azienda è quella che ci troviamo davanti e controllare che non appartenga a qualche colosso OGM (Monsanto, Unilever, DuPont, Basf, Bayer (nella quale c'è Aventis), AgrEvo, Kws, Limagrain-Vilmorin, Land O'Lakes, Dow, Sygenta (e le sue più note Novartis, Sandoz, AstraZeneca) .. son tutti colossi industriali dell'OGM che possiedono ciascuno decine e decine di aziende nel mondo. Il loro metodo è quello dell'espansione tramite acquisizioni di ditte già esistenti).
Qualche esempio di nomi ingannevoli delle aziende dell'OGM: ChinaSeed (di Monsanto, non ha nulla di "cinese" ! ), Biogemma (di Monsanto), AgroGreen's BioNem (Bayer), ProAgro (di AgrEvo), RhoBio (partecipata da Monsanto, AgrEvo e Limagrain-Vilmorin), BioSeeds (Limograin-Vilmorin) ecc. ecc.. (ce ne sono molte altre e l'elenco che ho non è aggiornato ...)
Un grafico, dell'anno scorso, della situazione mondiale: l'ho postato qui:
http://enjoint.info/forum/showthread.php?t=20262&page=3
enjoint.info/forum/showthread.php?t=20262&page=3
e qua un'altro topic sull'argomento OGM:
http://enjoint.info/forum/showthread.php?t=22845&page=3
enjoint.info/forum/showthread.php?t=22845&page=3
EDIT: la cosa migliore è cercare con attenzione (facendo le opportune verifiche e controlli sull'azienda) i semi e una volta comprati coltivare e trovare l'indipendenza grazie all'autoproduzione.
10 100 1000 100000000 di orti rivoluzionari!!
Rivoluzione ortofrutticola! (auto)Produzione in mano ai cittadini!!![]()
![]()