In caso di lieve entità non si fa riferimento alle tabelle, ma è un contesto a sè stante. Questo mi sembra di capire.Inoltre, il reato non distingue fra droghe leggere e droghe pesanti, ma sarà compito del giudice graduare l'entità della pena in base alla qualità e quantità della sostanza venduta.
In poche parole, se ti beccano con poca cocaina o con poca ganja la pena è la stessa (lieve entità).
Se ti beccano con tanta cocaina o con tanta ganja, la pena è diversa.
In futuro (se la legge viene modificata come i proibizionisti vorrebbero) si tornerebbe all'uguaglianza delle pene sia per coca che per ganja, anche in presenza di notevoli quantità. Questa sarebbe la vittoria beffarda di un proibizionista che ci affligge da anni e che altro non ha fatto che peggiorare le cose nel corso degli anni. Spero vivamente che venga interrotto al più presto, magari potesse pensarci madre natura...
Ossimoro: '' ... In quanto espressione dell’antitesi, l’ossimoro unisce contrapponendoli due pensieri o due significati che sono di per sé inconciliabili perché l’uno esprime il contrario dell’altro. ''Carlo Giovanardi (Ncd), "ad effettuare una ricerca scientifica sulla cannabis arricchita,
Prima si dichiara incostituzionale la legge scritta da Giovanardi per la mancata differenziazione tra droghe leggere e pesanti.
Poi si modifica la legge per ovviare a questo problema e si lascia allo stesso Giovanardi di prendere in considerazione un' ulteriore modifica per considerare l'aggiunta di una droga leggera nella tabella delle droghe pesanti...
Ti ricorda qualcosa questo modo di fare? Ti ricorda qualcuno? Qualche Paese?
Vorrei rispondere a me stesso di no e rimanere stupito di una cosa del genere.....purtroppo non lo sono....e non va bene!



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

