Ho questo aggiornamento:
http://www.contattonews.it/2014/06/1...mirato/204640/
Amnistia e indulto 2014 le ultimissime: nuova proposta Tabacci sull’indulto mirato
14 giu 2014
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, chiamata a pronunciarsi sulla situazione carceri italiane, ha sospeso la multa e la sentenza di condanna per l’Italia, mentre il tutto verrà rivalutato entro 1 anno, ossia entro Giugno 2015. Il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha, infatti, riconosciuto all’Italia “significativi risultati” ma nella decisione resa nota si legge che il comitato” riprenderà in esame la questione al più tardi nella sua riunione del giugno 2015 quando farà un esame approfondito sui progressi fatti”.
La Corte Ue ha dichiarato di aver “apprezzato l’impegno delle autorità a risolvere il problema del sovraffollamento carcerario in Italia e i risultati significativi ottenuti in questo campo grazie alle diverse misure strutturali adottate per conformarsi alle sentenze della Corte, compreso il calo importante e continuo della popolazione carceraria e l’aumento dello spazio vitale ad almeno 3 metri quadrati per detenuto”. L’UE ha accolto in modo positivo le “misure prese per stabilire un ricorso risarcitorio, anch’esso previsto dalla sentenza pilota, attraverso un decreto legge che prevede la possibilità di una riduzione di pena per i detenuti ancora in carcere e una compensazione pecuniaria per quelli che sono già usciti”.
In attesa del testo unificato su amnistia e indulto, arriva una nuova interessante proposta da parte di Bruno Tabacci, leader del centro democratico, sull’indulto mirato. Secondo tale proposta l’indulto potrebbe essere concesso ai detenuti condannati per piccolo spaccio di droga in base alle dichiarazione di incostituzionalità da parte della Consulta della legge Fini -Giovanardi sulle sostanze stupefacenti. Anna Maria Busia, responsabile Giustizia del centro destra, ha affermato in conferenza stampa che i detenuti interessati secondo i calcoli restrittivi sono circa quattromila, ma in realtà potrebbero arrivare anche a sei o settemila.