Semplicemente come quando stimano i guadagni delle mafie o il lavoro nero, o qualsiasi altra cosa illegale la gente mente, di conseguenza mentono le statistiche.
Ne ho lette di tutte, tra cui un articolo che citava l'Italia come uno dei maggiori produttori di cannabis al mondo, subito dopo la Jamaica. Sono tutte baggianate e come tali vanno trattate.
La gente che fuma c'è, ed è tanta, tantissima... Ora la mia domanda è: come hanno raccolto i dati per la loro indagine? In più, non è che forse i dati del consumo di cannabis tendano a venir ritoccati verso il basso per non farci montare la testa e chiedere la legalizzazione?