Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  16
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: piante ignote forse ginseng

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    nella terra di mezzo 7 a
    Messaggi
    1,514
    Mentioned
    137 Post(s)
    la ricetta del rosolio l'ho reperita online...ho provato qualche variante, ma alla fine metodo classico semplice e' il migliore quindi senza aggiungere aromi selezionando i petali piu' carnosi e profumati

    io faccio così 500 gr di petali selezionati senza ospiti, li sciaquo con acqua corrente, asciugo riponendoli delicatamente su un canovaccio e li lascio un oretta, metto 1lt di alchool 95° in un barattolone di vetro sterilizzato a chiusura ermetica dove aggiungo 1kg di zucchero, (ho provato quello di canna , il classico e lo zeffiro, ecco lo zeffiro e' stupendo),aggiungo 1 lt di acqua, ripongo i petali di rose al interno del barattolo con alchool e zucchero assicurandomi che siano tutti coperti
    in teoria devono passare, da ricetta 40 giorni, io li lascio 14 giorni filtro e imbottiglio, lascio passare un paio di mesi e esce un buon rosolio

    il sapore dipende molto dalla varieta' delle rose, generalmente uso le rose da sciroppo, quelle rosa tenue profumatissime, ma anche quella in foto rende parecchio, non tanto come sapore ma il filtrato ha un colore stupendo

    per lo sciroppo

    500gr di petali
    1,5 kg di zucchero
    1 lt di acqua
    1 limone (possibilmente di casa)

    io prendo i petali, li sciaquo e li metto su un canovaccio qualche minuto
    nel frattempo faccio bollire l'acqua, quando bolle spengo metto i petali ricopro con fettine di limone lascio 1 giorno in infusione, filtro schiacciando bene i petali per fargli dare tutto il succo, aggiungo lo zucchero e porto ad ebollizione, faccio bollire per 30 min, eliminando lo zucchero cristallizzato in superfice con un foglio di carta cucchiaio paletta ecc..quando e' freddo imbottiglio ed e' pronto
    io lo usco sia come bibita che per bagnare il pan di spagna

    tra i due metodi preferisco lo sciroppo, che il rosolio, anche perche basta aggiungere un pizzico di alchool e si ottiene il rosolio e' piu' duttile e lo uso parecchio per le nice ricette ..diciamo l'ingrediente nice

    il sistema dello sciroppo l'ho adottato per fare anche lo sciroppo di violette, pero' ti scappa la voglia a raccogliere mezzo kg di petali di violetta ..molto meglio assoldare una valida aiutante femminile, piu' delicata nella raccolta

    quest'anno vista l'abbondanza, mi sono fatto qualche barattolo di marmellata di rose e fragole, ma devo ancora perfezionare...non e' il massimo avere un petalo di rosa molliccio in mezzo alla dentatura la mattina dopo colazione
    Ultima modifica di mr nice; 08-07-14 alle 11:42

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.