Certo! Ma nell'era dell'immagine la divisa gioca un ruolo non indifferente! E poi è noto che chi si scotta con l'acqua calda teme sempre anche quella fredda. L'immagine divulgata da Repubblica e scattata durante gli scontri che riferiva di un finanziere con pistola alla mano di fronte a degli studenti non ci facilita (a caldo) di fare differenze tra stronzi e non. Se invece viviamo la situazione da spettatori e senza esserne coinvolti ne' direttamente, ne' politicamente ci viene più facile ammettere che generalizzare è sempre un errore. Negli ultimi anni purtroppo il simbolo della divisa, della categoria, l'abuso di potere con annessi e connessi gioca a sfavore di molti sbirri. Fortunatamente non tutti ma una discretta fetta di torta.