I vari aspetti, soprattutto quelli che investono il campo giuridico, saranno discussi ed analizzati sabato prossimo nell'ambito di un'assemblea nazionale che si terrà a Napoli. L'obiettivo successivo è quello di riunire le varie associazioni nazionali in una federazione, che avrà anche il compito di vigilare sul rischio di derive commerciali.
....questa frase/concetto e' cio' che a me risulta poco comprensibile e soprattutto condivisibile.
E' un modus operandi che mi fa paura...si continua a vedere nella produzione e nella coltivazione la possibile "deriva" (?) commerciale.
primo, è inevitabile che ci sia, secondo e' impossibile da controllare, anzi piu' saranno le regole in tal senso e maggiore sara' possibile un parallelismo illegale.
La strada da fare è necessariamente un'altra...ma pare non interessi proprio a molti. Perche'?