I romani prevedevano per la rapina, che chiamavano bona vi rapta, una pena al quadruplo del valore della cosa rubata. Parliamo di un editto di più di due millenni fa.
Questo caso invece mi ricorda più le XII tavole.
Direi che nella vendetta privata di positivo non ci sia davvero niente, anche perché se questi animali si sono comportati in questo modo non è di certo perché lo stato non arriva, ma perché LORO arrivano dove non dovrebbero, quindi non secondo un principio che a posteriori state cercando di trovare (per giustificarli forse? Boh), ma per una banale e rivoltante voglia di soddisfarsi personalmente sul ladro.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

