Ciao fratelli non scrivo molto, qui, per nessun motivo particolare seguo l'"altro" forum...ma sono nella potenziale situazione, essendo un docente (precario) di scuola secondaria superiore...

Noi siamo Pubblici Ufficiali nell'esercizio delle nostre funzioni, come mi ha confermato, oltre che il collega di Diritto, anche un legale a cui avevo chiesto. Possiamo fattivamente opporci a che entrino in classe e interrompano la lezione, se sono sprovvisti di mandato di perquisizione, e se, naturalmente, abbiamo le balls per. E nel caso in cui ce l'abbiano, possiamo pretendere che ci sia uno psicologo presente e chiedere la presenza del dirigente scolastico o di chi ne fa le veci, al fine di evitare abusi. Se vogliono circolare coi cani, possiamo chiedergli la documetnazione sanitaria. E prima di ogni altra cosa, un documento che li qualifichi e che dia loro il diritto di chiedere ciò che vogliono chiederci. Tutto per rompere le palle il più possibile.
Se invece li controllano prima dell'inizio delle lezioni (tipo i nazisti che ispezionavano gli ebrei appena scesi dai treni >.<) abbiamo un po' le mani legate...

Io comunque sono per lasciarli fuori ad ogni costo: e non chiamiamo "eroe" quel collega attivistaq che per primo si è opposto, lui è semplicemente una persona normale che ha fatto la cosa giusta.