Le risposte purtroppo sono sempre le più semplici e ovvie, così come lo sono spesso anche le soluzioni.
Ci vorrebbe davvero poco a sistemare le cose, ma la domanda da porsi è : a chi conviene che le cose restino ancora così?
Rispondendo ne viene fuori una lista, magari incompleta, ma facilmente comprensibile a livello di disegno complessivo, di incastri e sinergie, tra politica, industria e malaffare.
La parola liberalizzazione che sarebbe alla fine la vera e unica soluzione, quella che darebbe pochi o nulli problemi a livello sociale, continua a terrorizzare chi vuole il controllo e non sa cosa fare per ottenerlo.
Quindi si finge di lavorare per una legalizzazione, molto difficile da realizzare in concreto, per il fatto che sarebbe sempre quasi impossibile un controllo capillare del fenomeno, esponendo a enormi rischi gli investimenti di chi ci vuole speculare.
Ecco perché lo Stato in tutto questo diventa fondamentale, è implicito che mi riferisco o ad u vero stato di diritto, altra grande utopia difficile da raggiungere.
Forse facevo prima a scrivere semplicemente : cane che si morde la coda, anzi che corre cercando di farlo!![]()