da quello che ne ho capito io, il DDL è stato per ora solamente presentato. Dovrà esserne calendarizzata la discussione alla camera dei deputati ; se li verrà approvato passerà al senato... anche li la discussione dovrà essere calendarizzata. Se anche li verrà approvato andrà in firma al presidente della repubblica, e poi in gazzetta per l'emanazione vera e propria.
Se invece venisse respinta al senato tornerebbe alla camera per eventuali modifiche... ed è proprio qui che potrebbe "incagliarsi", e continuare un loop a tempo indefinito tra camera e senato.
Nessuno al momento può stimare le tempistiche, che dipenderanno da quanto sopra.
Nella migliore delle ipotesi, mesi.
Nella peggiore, anni.
Sempre da quanto ho letto in giro, i promotori considererebbero un notevole successo l'approvazione entro l'attuale legislatura, ovvero ca. 20 mesi da ora.