La stevia non ha particolari problemi,l'unica cosa a cui bisogna stare attenti sono i ristagni idrici,anche se una pianta già adulta ne risente meno.
Sono piante perenni,alla nostra latitudine in inverno perdono la parte aerea e ricacciano a primavera(io ho in una fioriera 9 piante di 5 anni),non gli ho mai dato nessun tipo di concime e vanno alla grande
Se volete riprodurla da seme non ci sono problemi,si legge che ha una bassisima germinazione(circa il 5%),ma è assolutamente falso!! Vi faccio una domanda:se seminaste semi della nostra beneamata che riconoscete proprio come non vitali,che percentuale di germinazione avreste? Beh con la Stevia è la stessa cosa,si prendono i semi scuri(che sono vitali)e si buttano quelli bianchi/secchi,in questo modo si ha una germinazione intorno al 90%.
Non è cancerogena,anche se sembra(secondo me anche da dimostrare)che estraendo l'estratto liquido se si porta ad ebollizione rilasci sostanze cancerogene,ma solo in quel modo.....se ne fate polvere e ci fate un dolce e lo mettete in forno non ci sono assolutamente problemi.
Ricordatevi che non è idrosolubile,quindi se essiccate vi fate la polvere(come faccio io)non pensate di dolcificare il latte o il caffè.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 


Rispondi Citando

