Citazione Originariamente Scritto da cheese Visualizza Messaggio
Secondo me troppo spesso passa inosservato il marionettista, abile figura che inscena uno spettacolo altamente persuasivo, in modo che nessuno si renda conto di essere in un teatro, dove tutte le scene, ogni singola movenza, qualsiasi atto è perfettamente calcolato al fine di illudere lo spettatore.

A volte si crede che un evento come quello che ha coinvolto la Grecia sia frutto dell'irresponsabilità di qualcuno, del mancato senso d'affari, della corruzione e di mille altre cose. Allora sentiamo dare la colpa a tizio o a caio, con quella politica rispetto a quell'altra. Siamo così abituati agli scaricabarili che sono diventati la normalità e nessuno più si stranisce quando ci si trova davanti.

Io invece credo che tutto quello accaduto fino a questo momento sia frutto di un abile marionettista, il cui spettacolo sta continuando seguendo la scaletta prestabilita, illudendo lo spettatore che non vi sia nessuno a tirare i fili. L'attenzione dello spettatore viene deviata sui personaggi in rilievo, le marionette. Così, anche se per qualche attimo ci ricordiamo che esiste un misterioso personaggio artefice dello spettacolo, poi nella quotidianità veniamo presi dallo spettacolo e stiamo lì a passare le ore affascinati dalle vicessitudini dei burattini.

A questo punto uno dovrebbe chiedersi chi è più marionetta, la bambola di pezza, chi la muove o lo spettatore?

Come per ogni spettacolo, inesorabilmente arriverà la sua fine, lasciando il palco libero ad uno nuovo. E' solo questione di tempo, l'esistenza ce lo insegna.

Sorry se sono andato un pò OT

non OT, oh yes, certo che c'è qualcuno, più di uno, che muove i fili ed inscena realtà ad uso dei più; a volte penso che l'umanità sia divisa tra illusi e illusionisti, dunque anche l'affaire Grecia potrebbe essere una messa in scena. Di certo però c'è il loro debito, non da ora e alcune caratteristiche della loro economia che mal si accordano con il mainstream, non sono i soli. Una messa in scena che dall'esterno volendo approfondire, la si è potuta vedere chiaramente, è stata la storia del referendum; al popolo greco è stato fatto credere altro rispetto a quello che stava accadendo con quel suffragio; purtroppo non ne usciamo...vabbè, che c di discorsi pesanti...