rega l'agricoltura italiana è in rovina da una decina di anni anche perché ci sono alcuni grossisti-"imprenditori" che vogliono prendere in mano il poco mercato che c'è....
il loro gioco in pratica consiste nel mettersi d'accordo tra di loro e sottopagare il prodotto fino a quando non si è costretti a venderli i terreni o aziende in modo da diventare autonomi e tagliare un altro passaggio...
mi ricordo che qui erano tutte piccole aziende di brava gente che una volta campavano dei loro frutti ma adesso le aziende ci sono ancora ma sono tutte di un solo imprenditore e i contadini sono diventati fattori-operai che non andranno mai in pensione perché gli segnano 1/3 delle ore che fanno...
c'è anche da dire che la gente prende 2 euro l'ora in certi posti anche perché se la frutta-verdura alla coop costa 2 euro/kg al contadino gli danno 20-30centesimi comunque e non riesce a campare mentre nel frattempo i commercianti-mediatori del prodotto arrivano tutti gli anni con il mercedes ultimo modello...alli mortacci loro...
comunque se vogliono raccogliere sono costretti ha pagare poco gli operai per perderci un po' meno ,ma quando vanno ha tirare i conti ci rimettono comunque o al massimo vanno in pari o guadagnano di poco..
è anche vero, per fortuna,che alcuni veleni-antiparassitari sono stati vietati o limitati nell'utilizzo e sostituiti da altri a norma con la cee che costano il doppio e anche qui sono soldi in più che si spendono per provare a fare roba biologica ma alla fine solo una metà del raccolto di solito viene considerato "buono-di prima qualità"perchè quando noi andiamo al supermercato vogliamo solo la roba dall'aspetto perfetto !!!
e poi l'italia dovrebbe comprare dall'estero solo quello che noi non produciamo !!!!
mannaggia a loro...in 50 non capiscono una mazza e non sano fare altro che andare a busone...