Che ci sia gente che non comprende gli utilizzi, secondo me, non deve autorizzare a dare informazioni sbagliate nel disperato tentativo di arrivare ad orecchie che evidentemente non vogliono sentire.
Sia chiaro apprezzo il tuo intervento e rispondo non per fare polemica ma perché confido profondamente ne possa uscire qualcosa di costruttivo.
Falso, Canapa e Marijuana sono la STESSA IDENTICA COSA.Canapa e Marijuana fanno parte della stessa famiglia botanica
Esteticamente le due piante, che poi sono una sola, possono differire moltissimo a seconda della varietà, delle quali ne esistono molteplici, più o meno adatte ai diversi molteplici scopi. Il limite dello 0,2% di THC è stato imposto da leggi ridicole, ora già modificate, che ha portato a fare una selezione per ottenere piante di canapa con bassissime soglie di THC in modo da DIVIDERE le colture "autorizzate"" da quelle "abusive", si perché è la legge e non la natura ad aver creato limiti nei contenuti dei principi attivi. Infatti un ottima pianta di canapa con THC al 20% può essere utilizzata per fibra o generi alimentari al pari di una con lo 0,2% del medesimo cannabinoide. Dire che quella che si usa per scopi tessili è la pianta di canapa maschio, è falso, perche si usano varietà dioiche tanto quanto monoiche, ma pare che in generale le dioiche abbiano resa migliore. Dire che quella che si usa per gli effetti psicoattivi è la femmina è vero... giusto, la pianta femmina di canapa....che quindi non può essere una pianta diversa, se sempre di canapa stiamo parlando.Esteticamente le due piante sono molto simili, soprattutto in fase di crescita, quindi è facile confonderle. Quella che si usa per scopi tessili, priva di Thc, è la pianta di sesso maschile, mentre quella con effetti psicoattivi è la femmina, ma a meno che non siate coltivatori esperti diventano semplici da riconoscere solo dopo alcune settimane di crescita, principalmente grazie al fatto che il maschio sviluppa steli più grossi e possiede meno foglie.