No, avvocato, le credo, le credo eccome. E tutto volevo, meno che dispiacerla.
Scuola di polizia è un film, che comunque si fa ricordare,, quindi può esserle non piaciuto ma non è banale, tanto quanto banale non ritengo il mio commento, che evidenzia il mio stato d'animo di fronte a delle fdo che DIMENTICANO COME SI COMPIE IL LORO MESTIERE, arrivando a dimenticarsi di leggere e informare un cittadino dei suoi diritti.
Non ho additato lo stupido, macchinoso, lento, inefficace e inefficiente sistema giuridico che ci "tutela" ed è in grado di giustificare un comportamento irresponsabile tanto quanto mettersi alla guida in stato di ebbrezza, per poi mettere IN GALERA una persona che ha la sfortuna di avere in casa 5gr di canapa e una bilancia elettronica in cucina.
Io non mi vergono dello stato italiano, mi fa solo ridere, al pari del film che ho citato, nella sua totale paradossalità, che non penso di dover descrivere perché ognuno poi la vede come vuole, ma permettere a un cavillo di salvaguardare un automobilista ubriaco a mia modestissima opinione stride un pò con il lavoro intrapreso per ottenere il reato di omicidio stradale.